L’impegno dell’Università Magna Graecia contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’Università Magna Graecia è in prima linea e rinnova l’impegno contro la violenza di genere. “La cultura è l’antidoto contro ogni forma di violenza – ha affermato il rettore dell’Umg di Catanzaro, prof. Giovanni Cuda – e l’Università Magna Graecia contribuisce alla rivoluzione culturale necessaria per cambiare l’attuale situazione. (Corriere di Lamezia)
Ne parlano anche altri media
Ormai i QR code sono entrati a far parte della nostra quotidianità per la loro semplicità di utilizzo, in quanto molti smartphone hanno il lettore già integrato nell'app della fotocamera e basta inquadrare il riquadro del codice per visualizzare il link che reindirizza a siti web e documenti digitali, o che permette di scaricare app, pagare parcheggi, e visualizzare menù al ristorante, tuttavia anche gli hacker li sfruttano per infettare i dispositivi elettronici degli utenti e rubare i loro dati sensibili. (Federprivacy)
Nelle ultime settimane, sono state numerose le truffe registrate in Italia che hanno messo seriamente in difficoltà i cittadini. Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è rappresentato dall’inganno legato al pericolo imminente per i figli, principalmente rivolto alle persone anziane. (Inchiostro Verde)
Chi oggi sa utilizzare una QR Code, pur riconoscere il merito soprattutto al periodo della pandemia, dal quale magicamente sono aumentate anche le problematiche relative alle vulnerabilità. Gli utenti hanno imparato con il tempo a relazionarsi al web in base alle novità che quest’ultimo ha proposto. (IlSoftware.it)