Beppe Grillo commissaria Giuseppe Conte: Stelle cadenti

Francesco Specchia 20 giugno 2024 L’auto-intervista è l’espediente letterario per i timidi e i disillusi inferociti. Rientra nella categoria Beppe Grillo, in risposta all’inedito cazziatone fattogli da Giuseppe Conte. «Il destino del Movimento non è nelle sue mani» ha affermato l’affondato elettorale al fondatore (ché tra l’altro, è un’affermazione giuridicamente sbagliata, perché l’Elevato non solo possiede la gestione di simbolo e nome, ma il Movimento stesso). (Liberoquotidiano.it)

La notizia riportata su altri giornali

Non fa nomi il fondatore del M5s, ma cita l’intervista fatta a se stesso in cui di fatto respingeva tutte le modifiche in discussione all’interno del Movimento. (Open)

Rompe gli indugi o, se si preferisce, getta la maschera Beppe Grillo. E va allo scontro aperto con l’attuale leader del M5S, Giuseppe Conte. Rompe gli indugi o, se si preferisce, getta la maschera Beppe Grillo. (LA NOTIZIA)

Beppe Grillo è tornato a dettare la linea in casa Movimento 5 Stelle e non è sicuramente una buona notizia per Giuseppe Conte. Dopo l’auto-intervista ricca di bordate contro l’attuale capo politico pentastellato, il comico genovese è tornato a farsi sentire in un nuovo post pubblicato sul blog, un intervento tra paradosso e ironia, denso di rimandi da interpretare, che in realtà contiene stilettate piuttosto muscolari. (il Giornale)

M5s, Grillo attacca ancora: “Il limite dei due mandati non si tocca”

Un messaggio con cui il co-fondatore dei cinque stelle sembra tornare all'attacco con chi nel Movimento chiede di abolire il vincolo dei due mandati per gli eletti e sopratutto con Giuseppe Conte, anche se in modo indiretto. (L'HuffPost)

Il fondatore del Movimento sul suo blog: "Basta pifferai, decideremo autonomamente il nostro destino" (LAPRESSE)

Inizia così il delirio di onnipotenza del comico genovese. Non solo sul palco. (opinione.it)