Tornado cosmico catturato dal James Webb: un'immagine stupefacente

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Un evento cosmico di rara coincidenza ha permesso al telescopio spaziale James Webb della NASA di immortalare una delle immagini più straordinarie mai realizzate. Il potente getto di materia proveniente da una stella neonata, conosciuto come Herbig-Haro 49/50 (HH 49/50), si è allineato perfettamente con una galassia spirale distante, creando una scena celeste di una bellezza ipnotizzante. Gli oggetti Herbig-Haro sono nubi luminose di gas e polveri plasmate dall'attività di stelle appena nate o protostelle (HDblog.it)

La notizia riportata su altri giornali

L’immagine, ottenuta combinando le osservazioni degli strumenti NirCam e Miri del telescopio spaziale James Webb, esplora la struttura tridimensionale di HH 49/50, mostrando in dettaglio la sua attività turbolenta. (globalscience.it)

La nuova immagine del mese del telescopio spaziale James Webb ha per protagonista un raro fenomeno cosmico: un anello di Einstein. (Media INAF)

MeteoWeb (MeteoWeb)