Guida TV Sky Cinema e NOW: La Zona D'Interesse, Domenica 26 Gennaio 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Domenica 26 Gennaio sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione variegata di film, adatti a soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301 e su Sky Cinema Collection alle 21:45 sul canale 30, La zona d'interesse, un dramma storico diretto da Jonathan Glazer, che esplora il contrasto tra la vita agiata di una famiglia borghese e le atrocità dell'Olocausto. (Digital-Sat News)

Su altri giornali

Diretto da Jonathan Glazer e interpretato magistralmente da Sandra Hüller e Christian Friedel, La zona d'interesse ( LA RECENSIONE ) racconta la storia di una famiglia che vive in prossimità del campo di concentramento di Auschwitz, immersi in una quotidianità che nega consapevolmente l’orrore a pochi passi da loro. (Sky Tg24 )

Sarà “La zona d’interesse” – il capolavoro di Jonathan Glazer (premiato con l’Oscar 2024 come Miglior Film Internazionale), già considerato pietra miliare tra le pellicole sull’Olocausto più belle di sempre – la pellicola che alle domani sera, alle 21, all’indomani della Giornata della Memoria, segnerà il primo appuntamento al Cinema Politeama di Pavia con la seconda parte della rassegna “Sguardi… (La Provincia Pavese)

Le premesse dell’iniziativa risiedono proprio nel film diretto da Jonathan Glazer e uscito nel 2023, perché la proprietaria, Grazyna Jurczak, una vedova polacca di 62 anni che ha vissuto in quegli spazi per più di quarant’anni con la sua famiglia, ha deciso di venderla all’organizzazione non governativa Counter Extremism Project nell’estate 2024. (Inside Art)

La zona d'interesse di Martin Amis La zona d'interesse è un romanzo di Martin Amis, pubblicato nel 2014, che affronta uno dei temi più delicati e complessi della storia: l’Olocausto. Con una prosa tagliente e una prospettiva unica, Amis esplora l’orrore dei campi di concentramento nazisti, mettendo a nudo la banalità del male e la complessità della natura umana. (Studenti.it)

Vincitore di due Premi Oscar come Miglior Film Internazionale e Miglior Sonoro - ritorna nelle sale italiane come evento in occasione della Giornata della Memoria. (Panorama)

Documentario, USA, Israele, Polonia, Gran Bretagna, Germania, 2024. Durata 103 min. (MYmovies.it)