Achille Lauro, romano romantico romanziere: la recensione di ‘Comuni mortali’
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Va in scena in ‘Comuni mortali’ l’ultima trasformazione di Lauro, l’uomo maturo che ripensa al passato suo e dei ragazzi perduti in canzoni sentimentali che ti fanno dire «dov’è che l’ho già sentita?». La recensione (Rolling Stone Italia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Lauro”. “Ci vediamo presto per i firma copie di “COMUNI MORTALI” negli The Space Cinema. Non vedo l’ora di incontrarvi per ascoltare il disco insieme e raccontarvelo con contenuti inediti. (Radio Globo | Solo le Migliori)
I 12 brani sono dediche speciali, alla madre Cristina, a Roma, alla sua gente, alle periferie: racconti di vita, tormento, amore, vulnerabilità. Si intitola Comuni Mortali (Warner Music Italy) il settimo album di Achille Lauro, frutto della lunga permanenza dell’artista tra Los Angeles e New York. (Amica.it)
Comuni Mortali è l’ultimo lavoro del cantautore romano: siamo state alla presentazione stampa e al suo secret show a Piazza di Spagna. Vi raccontiamo come è andata (Grazia)
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Vanity Fair Italia (@vanityfairitalia) In primis il titolo, Comuni mortali, perchè - spiega - "questo disco sottolinea la fragilità che ci accomuna tutti. (R101)
Oltre al brano sanremese, il nuovo album di Achille Lauro contiene la focus track Amor, un brano che racconta l’amore di due innamorati sotto il cielo notturno di Roma. (Radio Deejay)
Achille Lauro è una vera e propria icona della musica italiana. Il cantautore romano, che è considerato un sex symbol, ha recentemente rivelato di essere single e di non desiderare una storia, perché crede nell’amore incondizionato, ma non nelle relazioni di coppia. (Tgcom24)