Firenze, morte di due senzatetto in piazza Tasso: disposti esami tossicologici per uso di droga

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Fiorentino INTERNO

La procura di Firenze ha aperto due fascicoli per la morte dei due clochard i cui cadaveri sono stati rinvenuti a distanza di circa 24 ore, sulle panchine in piazza Tasso, nel centro storico di Firenze. Una salma è stata trovata il 9 aprile, la seconda all'alba del 10 aprile. La pm Lucia D'Alessandro ha ipotizzato il reato di morte come conseguenza di altro reato, legato allo spaccio di stupefacenti, e ha disposto l'autopsia, che sarà eseguita nei prossimi giorni, e gli esami tossicologici. (Corriere Fiorentino)

Su altre testate

"Ciro e Marco abitanti di San Frediano" recita così il cartello giallo lasciato giovedì notte tra due mazzi di fiori, ai piedi del monumento che in piazza Tasso ricorda i Partigiani d'Oltrarno caduti per la Libertà. (la Repubblica)

Era seduto su quella panchina, immobile, rigido. Stava passando di lì con il suo cane quando si è imbattuta nel corpo senza vita. (La Nazione)

Il primo corpo, un uomo di 63 anni, è stato scoperto il 9 aprile. Il fascicolo relativo a questo caso è seguito dal pm Andrea Cusani, che ha al momento disposto soltanto un esame esterno della salma, riservandosi di decidere successivamente se effettuare ulteriori accertamenti. (gonews.it)

Ciro la sera prima. Come lo era Ciro Abbate, 63 anni originario di Napoli, conosciuto da tutti nel quartiere e tra i residenti storici dell’albergo popolare cittadino. (La Nazione)

Sono due i fascicoli aperti (in mano ad altrettanti pm), entrambi con l’ipotesi di morte come conseguenza di altro reato: in attesa dell’autopsia — al momento disposta solo per il secondo decesso, quello dell’uomo di 57 anni-, non si e… (la Repubblica)

La procura di Firenze ha aperto due fascicoli per la morte dei due clochard i cui cadaveri sono stati rinvenuti a distanza di circa 24 ore, sulle panchine in piazza Tasso, nel centro storico di Firenze. (Tiscali Notizie)