“Vivere nel Vulcano” IV edizione 2025A a maggio nuovi eventi e rassegne

A maggio torneranno, attivi nelle scuole e sul territorio. La passata edizione è stato un successo. Parliamo della IV edizione della rassegna “Vivere nel Vulcano” promossa dall’Associazione Lunaria Onlus A2 con il patrocinio della Regione Campania, dei Comuni, e dell’Istituto nazionale di geologia e vulcanologia. La rassegna a vocazione scientifico-divulgativa è ideata dai giornalisti Anna Russolillo e Franco Foresta Martin è curata con Valerio Agnesi, Pietro Aucelli, Sandro De Vita, Michele Sisto, Anna Abbate, Sonia Gervasio, Federica Russolillo e Francesco Celli. (La Città Flegrea)

Su altri media

Il piccolo studio di Camillo Cavour, il caveau sotterraneo dove si conservano quasi cinquemila cassette di sicurezza degli anni Trenta, una villa dal panorama mozzafiato, un maniero medievale e molto altro ancora. (La Stampa)

Anche quest’anno, il Teatro S’Arza accoglie la primavera con la settima edizione della sua rassegna teatrale dedicata ai bambini e alle loro famiglie. “Teatro a Primavera” torna con un calendario ricco di spettacoli pensati per coinvolgere, divertire e trasmettere valori fondamentali attraverso il linguaggio del teatro. (SARdies.it)

Dalle 10, i volontari del gruppo e gli ‘apprendisti ciceroni’ delle scuole hanno accompagnato i visitatori alla scoperta di questo piccolo gioiello artistico e spirituale, illustrandone la storia e le trasformazioni. (ravennanotizie.it)

Giornate FAI di Primavera 2025: tutti i luoghi aperti a Torino e provincia per la 33^ edizione

Qualcuno si era chiuso dall’interno perché evidentemente da fuori la porta risultava impossibile da aprire. Così sono stati allertati i Carabinieri che si sono precipitati in via Tommaso Landolfi. (Frosinone News)

Appuntamento sabato 22 e domenica 23 marzo (Tempo Stretto)

Una festa all’insegna di arte, cultura e natura che quest’anno coincide con il cinquantenario della nascita del FAI. (TorinOggi.it)