Stellantis, nuovo problema con il motore PureTech 1.2, ma non è la cinghia a bagno d'olio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Doveva essere la soluzione ai problemi cronici del piccolo tre cilindri 1.2 PureTech, invece la terza generazione del motore EB2 — introdotta da Stellantis nel 2023 con distribuzione a catena — si sta rivelando fonte di nuove preoccupazioni. Secondo quanto riportato in esclusiva da L’Argus, il propulsore presenta “difetti di gioventù” legati all’albero a camme, con conseguenze anche serie sul funzionamento del motore. (Automoto.it)
Su altre fonti
Un incremento tutto sommato modesto per il quale il Gruppo non ha dovuto modificare mappatura della centralina, dimensioni del turbo o altro. Negli ultimi tempi Stellantis ha aggiornato alcuni modelli, comunicando l'aumento di potenza delle versioni mosse dal 1.2 benzina mild hybrid, passato dai "vecchi" 101 e 136 CV agli attuali 110 e 145CV, 9 in più rispetto al passato. (Motor1.com Italia)
Disponibile in versione benzina (100 CV) e micro-ibrida (136 CV), il nuovo motore 1.2 PureTech di Stellantis equipaggia una trentina di modelli Citroën, DS, Fiat, Jeep, Opel e Peugeot. Stellantis: il nuovo motore 1. (ClubAlfa.it)
Peccato, però, che contestualmente abbia sofferto di una serie di inconvenienti legati alla sua cinghia di trasmissione a bagno d'olio che hanno portato Stellantis sull’orlo di una Class Action a livello europeo. (HDmotori.it)

Nonostante l’introduzione della versione aggiornata EB2 Gen 3 nel 2023, persistono difetti tecnici che hanno sollevato preoccupazioni tra i proprietari e gli esperti del settore. Tra i problemi più comuni figurano il mal posizionamento delle viti della ruota dentata dell’albero a camme e il rischio di slittamento della catena di distribuzione, una componente che era stata adottata per sostituire la precedente cinghia a bagno d’olio, rivelatasi vulnerabile a un deterioramento precoce. (motori.it)
Ma come è possibile, se il motore è sempre lo stesso? Nessuna modifica meccanica, nessun aggiornamento tecnico reale, eppure ora i cavalli sono di più. Chi ha dato un’occhiata di recente ai listini Peugeot o Alfa Romeo potrebbe aver notato un piccolo “mistero” legato al motore 1.2 PureTech Mild Hybrid: la potenza è aumentata. (Autoappassionati.it)
Nuovi guai emergono per il motore 1.2 PureTech di Stellantis, utilizzato su un’ampia gamma di modelli Citroën, DS, Fiat, Jeep, Opel e Peugeot. Nonostante il recente aggiornamento alla versione EB2 Gen 3 nel 2023, persistono problemi tecnici significativi, mettendo in difficoltà il gruppo automobilistico e i suoi clienti. (autoblog.it)