Schiaffi, insulti e acqua addosso: deputata Lega aggredita a Palazzo Nuovo

Torino Cronaca INTERNO

Prima uno schiaffo in faccia, poi gli insulti. A riceverli, l'eurodeputata della Lega, Silvia Sardone, oggi davanti a Palazzo Nuovo. Un'aggressione per la quale sono stati denunciati, dalla Digos, due attivisti del centro sociale Askatasuna, che ora dovranno rispondere di violenza privata. Il provvedimento è scattato dopo la querela presentata dall'europarlamentare. «Sei una m...a, fascista, omofoba e sionista». (Torino Cronaca)

Su altre testate

Quando, a ora di pranzo, nell’aula magna erano già arrivati anche i cinque studenti pachistani pronti a stendere i loro tappeti tra le tende degli attivisti filopalestinesi. Rinviata all’ultimo minuto la preghiera musulmana al Politecnico di Torino. (Corriere della Sera)

“Ci ho tenuto a ripetere, ed è per questo che non ho firmato la diffida, che io sono solo stato chiamato ad officiare una orazione, … (Il Fatto Quotidiano)

All’Università il rettore chiede agli occupanti di far riprendere le lezioni lunedì, ma i manifestanti lo attaccano: “Rifiuta il dialogo e lede l’immagine dell’Università” diego molino, caterina stamin (La Stampa)

In una scala da 0 a 10 quanto è grave questa affermazione che inneggia alla Guerra Santa contro Israele (e non solo)? beh, 10. Un jihad compiuto da donne, da uomini da bambini ognuno con quello che può contribuisce a questa lotta di liberazione che è cominciata dal primo momento in cui i sionisti hanno calpestato quella terra Benedetta». (Panorama)

ROMA. Ha fatto bene la Questura a vietare la preghiera al Politecnico, non sono una giurista ma vedo gli estremi per un reato», dice la storica Anna Foa. (La Stampa)

Se l’imam che è intervenuto davanti a un gruppo di studenti nell’atrio del Palazzo Nuovo dell’Università di Torino, occupato ormai da diversi giorni, si fosse limitato a fare ciò che è proprio del suo ruolo, cioè guidare la preghiera islamica, la discussione sulla laicità dei luoghi universitari sarebbe sicuramente meno accesa, più ricca di argomenti, più interessante. (La Stampa)