Laghi di lava svelano i segreti della luna più calda di Giove

Laghi di lava svelano i segreti della luna più calda di Giove

Il magma sale e scende negli enormi laghi di lava che ricoprono la superficie di Io , la luna più calda di Giove : a svelare i meccanismi che alimentano il suo vulcanismo sono le immagini ad alta risoluzione riprese dalla sonda Juno della Nasa grazie allo strumento italiano Jiram , finanziato dall'Agenzia spaziale italiana. I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Nature Communications Earth and Environment. (L'Eco di Bergamo)

Su altre fonti

Grazie allo strumento di cui Juno è provvista, lo Jovian Infrared Auroral Mapper (JIRAM), fornito dall’Agenzia Spaziale Italiana, sono emerse nuove informazioni sui laghi di lava e sui processi vulcanici in atto su Io. (Lega Nerd)

Le immagini a infrarossi ottenute dallo strumento Jiram a bordo della sonda Juno della Nasa animano la discussione sul funzionamento interno di Io, la luna più calda di Giove. «L’elevata risoluzione spaziale delle immagini a infrarossi di Jiram, combinata con la posizione favorevole di Juno durante i sorvoli, ha rivelato che l'intera superficie di Io è coperta da laghi di lava contenuti in strutture simili a caldere», dice Alessandro Mura dell’Inaf, primo autore dello studio (Media Inaf)

Lo strumento italiano JIRAM di Juno ha mostrato che la superficie di Io è coperta da laghi di lava

Anche nel corso dello scorso anno aveva effettuato due sorvoli molto ravvicinati della luna, uno a circa 35mila km e uno a 13mila, rispettivamente a maggio e ottobre 2023. Attualmente nel corso di questi sorvoli esegue anche dei flyby della luna vulcanica Io, per esempio a giugno è arrivata a un’altitudine di circa 29 250 km dalla sua superficie. (Astrospace.it)