Ennio Morricone, il necrologio scritto dallo stesso compositore (IL TESTO)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ma un ricordo particolare è per Peppuccio e Roberta, amici fraterni molto presenti in questi ultimi anni della nostra vita».

Ennio Morricone, il celebre compositore musicale, noto per molte colonne sonore entrate nella storia del cinema, morto oggi all’età di 91 anni a Roma, ha scritto di suo pugno il necrologio.

«Per ultima Maria (ma non ultima) – conclude il necrologio – A lei rinnovo l’amore straordinario che ci ha tenuto insieme e che mi dispiace abbandonare. (VoceControCorrente.it)

La notizia riportata su altre testate

Ti ricordiamo che il servizio non è gratuito, ma registrandoti potrai godere di un mese di prova gratuita durante la quale ascoltare la tua musica preferita (la playlist è disponibile anche per gli iscritti ad Amazon Prime, che accedono in automatico a Prime Music). (Telefonino.net)

recuperali. La registrazione è gratuita e ti consente la lettura di n. 3 articoli ogni 7 giorni. Non hai ancora un account? (Il Manifesto)

Il gatto a nove code, di Dario Argento (1971). Morricone ha realizzato le musiche dei primi tre film del maestro dell'horror. (Avvenire)

Ogni volta era un'emozione unica". Maur ricorda le ore nel famoso studio di registrazione ai Parioli di Roma: "Suonavamo al buio, davanti a noi uno schermo con le immagini dei film e lui che ci dirigeva. (La Repubblica)

“Io, Ennio Morricone, sono morto. Per ultima Maria (ma non ultima). (Il Capoluogo)

E' morto questa notte in una clinica romana il premio Oscar Ennio Morricone. Proprio come quello che dimostrò per le bellezze della Reggia e della Campania, terra che amava moltissimo e che lo ricorderà in eterno", conclude De Luca. (la Città di Salerno)