Sole 24 Ore, Garrone: “Non disponibile a un nuovo mandato”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA – Il presidente del Sole 24 Ore Edoardo Garrone ha comunicato ai vertici di Confindustria di non essere più disponibile a una eventuale nuova nomina a presidente del gruppo. “Purtroppo negli ultimi mesi nel Cda si sono verificate pesanti divergenze in particolare sulla politica di bilancio, in relazione a mancati accantonamenti per una vertenza giudiziaria in corso”, afferma, tanto da aver “… (la Repubblica)
Ne parlano anche altre fonti
Dopo 7 anni di impegnativo lavoro il Gruppo è stato risanato e ora guarda al futuro con rinnovata serenità. Purtroppo, negli ultimi mesi all’interno del Consiglio di Amministrazione si sono verificate pesanti divergenze in particolare sulla politica di bilancio, in relazione a mancati accantonamenti per una vertenza giudiziaria in corso». (Il Sole 24 ORE)
In aperto contrasto con l’amministratrice delegata Mirja Cartia d’Asero, con un comunicato stampa ha reso noto di aver votato contro il bilancio 2024. Si conferma quanto il Fatto aveva rivelato il 21 marzo, la spaccatura in cdaper il mancato appostamento di un fondo rischi … (Il Fatto Quotidiano)
In una nota, l’imprenditore ha motivato la sua indisponibilità a un nuovo mandato citando ‘pesanti divergenze’ nel board in particolare sulla politica di bilancio (Primaonline)
Questo anche grazie alla professionalità, all’impegno e alla passione di tante persone dell’Azienda". Dopo 7 anni di impegnativo lavoro il Gruppo è stato risanato e ora guarda al futuro con rinnovata serenità. (Adnkronos)
Edoardo Garrone, imprenditore ligure a capo di, ritira la sua disponibilità ad un ulteriore mandato come presidente del Gruppo. La motivazione è legata a "pesanti divergenze in particolare sulla politica di bilancio" che si sono verificate negli ultimi mesi all'interno del Consiglio di Amministrazione. (La Stampa)
Almeno fino a ieri mattina, quando in una nota l'imprenditore genovese e presidente di Erg ha fatto sapere di avere comunicato ai vertici dell'associazione degli industriali "di non essere più disponibile a una nuova nomina a pr… (la Repubblica)