La mappa interattiva degli edifici a rischio nei Campi Flegrei: quali sono le zone più vulnerabili

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Geopop INTERNO

Il Dipartimento della Protezione Civile ha reso pubblica la mappa di ricognizione areale della vulnerabilità degli edifici privati nella zona dei Campi Flegrei, maggiormente interessata dalle attività bradisismiche. Gli edifici censiti sono 9078 divisi in 442 celle e in 4 fasce di vulnerabilità che esprimono la probabile concentrazione di edifici vulnerabili all’interno di ogni cella. Le zone ad alta e media vulnerabilità comprendono le zone urbanizzate di Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli (Geopop)

Se ne è parlato anche su altre testate

Un appuntamento atteso dagli amministratori per un confronto sull'emergenza bradisismo ma, evidentemente, anche dalla comunità che ha accolto il numero uno del Dipartimento anche con slogan e striscioni polemici dopo la sua battuta nell'incontro con i cittadini flegrei («Se arriva un terremoto di magnitudo 5? Conteremo i morti», ebbe a dire non senza strascichi di polemiche). (Corriere della Sera)

Cosa sono i Campi Flegrei I Campi Flegrei continuano a far tremare Napoli. Dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata nella mattina di oggi, giovedì 13 marzo, l'attenzione è tornata altissima sul sistema vulcanico che minaccia il capoluogo campano. (Today.it)

Terremoto Campi Flegrei, parla l'esperta dell'Ingv (iLMeteo.it)

Cosa accadrebbe in caso di scosse ancora maggiori? Cosa prevede il cosiddetto “Piano speditivo di emergenza” legato espressamente al rischio bradisismico, e non dunque alla possibilità di un’eruzione, previsto dall’articolo 4 del decreto-legge 140 del 12 ottobre 2023? Il terremoto di magnitudo 4.4 di stanotte ha riportato la grande paura nei Campi Flegrei (La Repubblica)

Professor De Natale cosa ci aspetta?«La situazione è grave e non è corretto sottovalutarla. «Stanotte si è sfiorata la tragedia e siamo stati fortunati, ma non so fino a quando lo saremo perché potremmo avere scosse anche più forti». (Corriere della Sera)

Nel pomeriggio si è svolto il Consiglio Comunale straordinario sul rischio del bradisismo dei Campi Flegrei nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino. La seduta del Consiglio comunale... (Virgilio)