Occhiobello, piena del Po, ordinanza del sindaco. Chiuse le golene
Articolo Precedente
Articolo Successivo
OCCHIOBELLO (Rovigo) – Ordinanza contingibile e urgente del sindaco a seguito dell’avviso di criticità idrogeologica e idraulica (11/2025) emesso dalla Regione Veneto. Saranno quindi chiusi gli accessi alle aree golenali e vietata la sosta di pedoni e veicoli sulla sommità arginale. Tra le misure indicate nell’ordinanza da attuare per gradi a seconda delle criticità che emergeranno, è anche compresa la chiusura delle strade di sommità arginale, dalla statale 16 al confine con Stienta e dalla statale 16 al confine con Canaro (Rovigo.News)
La notizia riportata su altri media
A Piacenza, questa mattina, il livello idrometrico del fiume ha raggiunto quota 8,17 metri, corrispondente alla soglia 3, come previsto dalle proiezioni. (la Repubblica)
Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande Fiume ha toccato attorno alle 8 di sabato mattina la quota massima di 8,16 metri a Piacenza, il livello più alto dal 2019 a oggi, e nel pomeriggio di sabato è defluito lungo il tratto parmense. (FerraraToday)
“Arrivando da Piacenza, lo svincolo è rimasto comunque aperto, con due ingressi e arrivando da San Rocco al porto, in questi casi, si passa dietro all'azienda Formec Biffi. (Il Giorno)
La prima, firmata dal sindaco Filippo Bongiovanni, ha disposto l’evacuazione immediata dell’area golenale aperta. (La Provincia di Cremona)
Il livello è di una decina di centimetri più alto del previsto. Mobilitati i gruppi di Protezione civile, che a Castelvetro stanno predisponendo il gommone e più tardi prepareranno sacchetti di sabbia. (La Provincia di Cremona)
Nel dettaglio, l’allerta è rossa per le province di Parma e Reggio Emilia, mentre è arancione per quella di Ferrara. – È stata diramata un’allerta meteo rossa per piene dei fiumi in Emilia-Romagna, con particolare attenzione al Po che transita nelle province di Parma e Reggio Emilia. (Il Resto del Carlino)