Meloni è calma: “Il panico fa molti più danni dei dazi”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al di là dei toni, che variano da governo a governo, la reazione dell’Ue ai dazi imposti da Donald Trump non sarà quella cinese: niente risposte immediate, né guerra colpo su colpo. La prima fase è di trattativa e, come scrive Bloomberg, già ieri il commissario Ue Maros Sefcovic nella prima videocall con la controparte … (Il Fatto Quotidiano)
Su altre testate
Giorgia Meloni "ci ha spiegato anche ieri che non è una catastrofe. Piazza affari ha avuto un crollo del 7% che non si vedeva dall'11 settembre 2001. (Tiscali Notizie)
Al momento, i primi segnali dopo l’annuncio del «Liberation day», ovvero l’imposizione dei dazi americani al mondo, sembrano tutti molto negativi. D. (Corriere della Sera)
"Ma quali iniziative? Quale sfilarsi?". Dopo l'annuncio di martedì 2 aprile del presidente americano Donald Trump, il tema dei rincari sulle esportazioni ha mandato in crisi le borse internazionali e minato la fiducia dei cittadini che prevedono aumenti del costo della vita e ora L'Unione Europea sta valutando le contromosse commerciali. (il Giornale)
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è detta "preoccupata" dai dazi imposti dall'amministrazione Trump – "è un problema che va risolto" – ma ha aggiunto di essere più preoccupata dall'allarmismo degli ultimi giorni. (La Stampa)
E sebbene la Calabria vanti percentuali assai ridotte di esportazione, la preoccupazione serpeggia ugualmente per il timore di un ulteriore rincaro del costo della vita, in Italia già molto elevato. Oscilla tra il catastrofismo e il cauto ottimismo l’opinione dei catanzaresi interpellati sulla guerra commerciale scatenata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, attraverso l’applicazione di dazi alle merci di importazione europea. (LaC News24)
Giorgia Meloni esce all’aria aperta dopo ventiquattro ore nel fortino di Palazzo Chigi a studiare come attutire il colpo inferto da Donald Trump all’export italiano. Lo sguardo su una Piazza Duomo assolata all’Aquila, città fiera e ancora ferita dal terremoto che fu, tutto intorno i cori e gli applausi per i pompieri schierati in uniforme di cui calza il casco. (Il Messaggero)