Da Glasgow a Sidney, cortei in tutto il mondo per chiedere soluzioni ecologiche

AGI - Agenzia Italia ESTERI

igliaia di persone si sono radunate in strada a Glasgow sfidando pioggia e vento in un corteo per attraversare la città e chiedere soluzioni ecologiche ed eque alla Cop26.

L'obiettivo è ottenere "giustizia climatica" e misure immediate soprattutto a favore delle comunità che già risentono del riscaldamento globale, e soprattutto nei Paesi più poveri.

I vari gruppi hanno convocato il Global Climate Justice Day sperando di riunire circa 100.000 persone. (AGI - Agenzia Italia)

Ne parlano anche altri media

Foto d'archivio KEYSTONE. Nei Grigioni prosegue la serie delle giornate con oltre 100 contagi quotidiani. Poco meno della metà dei nuovi casi emersi in tutto il cantone – dove da un mese le infezioni crescono del 50% ogni settimana (erano 138 ora sono 609) – si concentrano a Landquart. (Bluewin)

Fra le ombre ci sono l’impegno di India e Cina di azzerare le emissioni di gas serra non prima del 2060-2070. Nel frattempo, a Glasgow 45 governi, compreso quello del Regno Unito, si sono impegnati a investire complessivamente 4 miliardi di dollari per passare a un’agricoltura sostenibile. (Open)

TG 20 di sabato 06.11.2021. Grazie alla collaborazione con i colleghi parlamentari, queste proposte potrebbero arrivare ora anche al Parlamento vero e proprio A Berna si è chiusa domenica la trentesima sessione dei giovani. (RSI.ch Informazione)

TG 20 di martedì 26.10.2021. All'interno degli istituti qualche reticenza c'è stata se le adesioni non raggiungono il 100% di chi ha ricevuto le prime dosi, ma non tale da scalfire il giudizio generale sull'adesione. (RSI.ch Informazione)

SCONFITTA PESANTE – Una sconfitta pesante per il Basilea capolista in Svizzera, che cade 0-1 in casa contro il San Gallo. La capolista si ferma in una sfida con assente Sebastiano Esposito (ancora infortunato) ma con in campo l’altro prestito dall’Inter: Darian Males. (Inter-News)

L’umore dei manifestanti era per lo più gioioso, nonostante la diffusa insoddisfazione per i risultati raggiunti fin qui dalla COP26, e durante il corteo le rivendicazioni non hanno riguardato solo le questioni ambientali. (Roccarainola.net)