Bolt e Alberto Angela da Fazio, Costanza, Guinness o Hammamet? La tv del 6 aprile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per la prima serata in tv, domenica 6 aprile, su RaiUno alle 21.25 andrà in onda la fiction “Costanza”, con Miriam Dalmazio e Marco Rossetti. Costanza e Marco non fanno che ripensare al bacio che si sono dati. Dopo aver chiarito a Marco che è stato uno sbaglio, Costanza vorrebbe essere sincera con Ludovico. Ma quando lui le parla della sua intolleranza per i tradimenti, lei decide di non rischiare. (BergamoNews)
Se ne è parlato anche su altre testate
Fabio Fazio, accompagnato come sempre da Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback, è pronto ad accogliere in studio uno dei migliori atleti della storia dello sport, l'uomo più veloce al mondo Usain Bolt (Corriere dell’Umbria)
Sarà l’acclamato attore Robert De Niro a ricevere il prestigioso riconoscimento della Palma d’Oro alla carriera durante la cerimonia di apertura del Festival di Cannes edizione 2025, il quale celebra quest’anno la sua 78esima edizione. (SofiaOggi.com)
Appena sono uscito dalle piste mi dicevano che sarei ingrassato». Un'infanzia che non rinnega, un futuro tra varie passioni e un passato di medaglie d'oro: «Non cambierei nulla della mia infanzia che mi ha fatto diventare la persona che sono oggi». (Leggo.it)
Torna questa sera, domenica 6 aprile, su NOVE e in streaming su discovery+ una nuova puntata di Che Tempo Che Fa. Anche stasera Fabio Fazio sarà affiancato da Filippa Lagerbäck e Luciana Littizzetto, sempre pronta con la sua letterina sui fatti della settimana. (La Gazzetta dello Sport)
Il celebre regista tedesco Werner Herzog sarà insignito del Leone d’Oro alla carriera durante la prossima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre. (SofiaOggi.com)
Usain Bolt è l’uomo più veloce nella storia umana che ha vinto nella sua carriera 11 medaglie d’oro ai Mondiali e 8 medaglie d’oro alle Olimpiadi, l’unico a vincere 3 volte la medaglia d’oro nei 100 metri e l’unico a vincere l’oro nei 100 metri e 200 metri in 3 edizioni consecutive (Pechino 2008, Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016), oltre che in tre diverse edizioni dei Mondiali (Berlino 2009, Mosca 2013 e Pechino 2015). (Golssip)