In provincia restano chiusi ponte Motta, Pioppa e a Concordia

Chiuso anche ponte Pioppa a San Possidonio sulla strada provinciale 11 a causa della piena del fiume Secchia, che ha comportato nella serata di lunedì 25 giugno anche la chiusura di Ponte Motta a Cavezzo, sulla strada provinciale 468, mentre ha riaperto il ponte di Navicello Vecchio sulla strada provinciale 255, Sul fiume Panaro.Per quanto riguarda la situazione delle strade provinciali, resta ancora chiusa per frane e smottamenti la strada provinciale 26 in località Due Querce nel Comune di Pavullo e, sempre sulla strada provinciale 26 si transita a senso unico alternato in un altro tratto un compreso nel territorio comunale di Guiglia (La Pressa)

Ne parlano anche altri media

Duecentocinquantasei sono le chiamate pervenute dai cittadini agli agenti della Polizia locale dell’Appenino reggiano con richieste di intervento e soccorso nelle varie località. In particolare, gli agenti sono stati impegnati a Toano in località Manno e in località La Svolta dove alcuni canali e torrenti sono esondati andando ad invadere la sede stradale trascinando fango, pietrisco e detriti. (Redacon)

Disco verde alla proposta della Lega che impegna la Giunta regionale ad arrivarsi, una volta eseguita la ricognizione dei danni, per la richiesta dello stato di emergenza al Governo per il risarcimento dei danni subiti da privati e aziende per i Comuni delle province di Parma, Reggio e Modena colpiti dalle eccezionali precipitazioni degli ultimi giorni disponendo immediate azioni tese a ripulire i corsi d’acqua onde scongiurare il rischio legato al trascinamento a valle di materiale inerte e legname al ripetersi di nuovi fenomeni di piena con conseguente ostruzione dei corsi d’acqua. (Gazzetta di Parma)

– La tregua è arrivata: il maltempo si è fatto da parte ed è partita la conta dei danni. Maltempo, fiumi in piena.Ponte FossaltaMissing Credit Intanto ieri pomeriggio hanno riaperto al transito i ponti sul Secchia: Ponte Alto e ponte dell’Uccellino, tra Modena e Soliera, consentendo quindi una ripresa della normalità nel traffico. (il Resto del Carlino)

Maltempo Emilia Romagna, morto un imprenditore: travolto dall'esondazione del fiume Termina a Parma

Il sindaco di Castelnovo Monti, Emanuele Ferrari fa il bilancio del comune capoluogo: "Stiamo intervenendo laddove è possibile e intanto facciamo anche il censimento dei danni, che sono enormi. I sindaci dei comuni dell’Appennino stanno facendo la conta dei danni, che sono enormi, per una probabile richiesta alla Regione dello stato di calamità naturale. (il Resto del Carlino)

La corrente lo ha travolto e portato via, restituendo il suo corpo quando era troppo tardi. La provincia di Parma paga il bilancio più alto per l'ondata di maltempo che si è abbattuta sul Nord in questa anomala fine di giugno. (Today.it)

Ieri Bruno Uccelli, 85enne di Traversetolo, ha finito per essere travolto dalla furia del fiume, mentre controllava che la piena non si avvicinasse al suo salumificio. (Fanpage.it)