Excelsior Fvg: in aprile 2025 sostanziale stabilità, ma pesano le incertezze per i prossimi mesi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Friuli ECONOMIA

In aprile, le imprese del Fvg hanno programmato 9.220 assunzioni. La previsione è sostanzialmente stabile rispetto ad aprile 2024 (-40, -0,4%). Nel trimestre aprile-giugno si programmano invece quasi 30mila entrate, dato in lieve diminuzione rispetto allo stesso periodo del 2024, quando erano 31.220 (-1.260, -4%). A pesare sul dato sono ancora le previsioni in calo per le imprese della manifattura, che richiedono 1.980 lavoratori nel mese (-250, -11,2% sul mese corrispondente). (Il Friuli)

Ne parlano anche altri giornali

Nel mese di aprile 2025 le imprese del Friuli Venezia Giulia prevedono 9.220 nuove assunzioni. Lo rileva il Centro Studi della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, che sottolinea una sostanziale stabilità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (solo 40 posizioni in meno rispetto ad aprile 2024). (Corriere dell'Economia)

La rilevazione di Excelsior, il sistema informativo realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, vede per la regione in questo mese 9.220 entrate, 40 in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che salgono a 29.960 nei tre mesi considerati, -1.260 sempre nel raffronto tendenziale. (Il Gazzettino)

È il quadro che emerge dal bollettino mensile del sistema informativo "Excelsior", realizzato da Unioncamere in collaborazione con il ministero del Lavoro e della Politiche sociali, avvalendosi delle rilevazioni effettuate dalle camere di commercio. (Il Mattino)

Lavoro: 460mila entrate previste dalle imprese ad aprile (+3% rispetto a 12 mesi fa) e oltre 1,5milioni entro giugno

Il turismo si conferma uno dei settori trainanti del mercato del lavoro italiano. Lo conferma l’ultimo bollettino del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che analizza la domanda di impiego nella Penisola. (www.ttgitalia.com)

Le imprese italiane prevedono 460mila nuove assunzioni ad aprile, con un aumento del 3% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. A trainare la domanda di lavoro sono principalmente i settori del turismo, commercio e servizi alle persone. (Sardegnagol)

Lavoro: 460mila entrate previste dalle imprese ad aprile (+3% rispetto a 12 mesi fa) e oltre 1,5milioni entro giugno Lun 14 Apr, 2025 (Camera di Commercio Napoli)