Ortigia Film Festival a Siracusa, mostra omaggio a Mastroianni

Tra gli eventi della XVI edizione di Ortigia Film Festival, a Siracusa dal 6 al 13 luglio 2024 e ad Avola dal 31 luglio al 2 agosto, un posto di rilievo spetta alla mostra su Marcello Mastroianni dal titolo "Omaggio a Marcello" - L'uomo Marcello, l'attore Mastroianni e le immagini dei film girati in Sicilia". La mostra sarà inaugurata al pubblico il 6 luglio presso l'Ortea Palace di Siracusa, curata dal fotografo Daniele Luxardo, presidente del comitato "Mastroianni 100". (La Tribuna di Treviso)

Se ne è parlato anche su altri media

Dall’1 al 7 luglio, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 20, presso il Cortile della Canonica di San Nicolò In occasione del centenario della nascita dell’attore (Lecconotizie)

"Marcello, vieni qui!". La mostra sarà visitabile, gratuitamente, per tutta la durata del festival – organizzato da Fondazione Ente dello Spettacolo e promosso da Confindustria Lecco e Sondrio – dal 1 al 7 luglio, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00, presso il Cortile della Canonica di San Nicolò, con ingresso da Piazza Mario Cermenati. (cinematografo.it)

«Mio padre è morto quando avevo 24 anni. L’attore che ha prosciugato i sogni di Fellini, un uomo pieno di dolce levità e grazia naturale, delizioso, sornione, un seduttore in fuga con la sigaretta penzolante, bugiardo seriale con le donne, venivano irretite dal fumo nebbioso delle sue indecisioni. (Corriere della Sera)

Chiara Mastroianni ricorda papà Marcello: «Era bellissimo. A16 anni mi tagliai i capelli per somigliargli, ma senza il risultato sperato»

Associazione Confluenze Leggi tutta la notizia (Virgilio)

In Marcello mio, ora al cinema, impersona il fantasma del celebre papà: «Ho tenuto a bada le emozioni, non potevo permettermi occhi umidi e labbra tremanti». Chiara Mastroianni fa i conti con se stessa. (OGGI)

Chiara Mastroianni, figlia dei grandi attori Marcello Mastroianni e Catherine Denueve, si è raccontata in un'intervista al Corriere della Sera in occasione dell'uscita nelle sale del film "Marcello Mio" di Christophe Honoré (al cinema dal 23 maggio). (leggo.it)