Giuseppe Maggio in Maria, film presentato al Festival Cannes 2024

Negli ultimi giorni si è parlato tanto di Maria, opera di Jessica Palud, che mette in scena la turbolenta vita di Maria Schneider e ieri sera, Al Palais des Festivals et des Congrès durante il Festival di Cannes 2024, è stato il suo turno. La storia della giovane attrice, interpretata da un'impeccabile Anamaria Vartolomei, ha smosso gli animi, ha suscitato riflessioni, ha sollevato dibattiti. Nel corso della pellicola ci si trova catapultati nei primi anni Settanta, sul set di Ultimo Tanto a Parigi, film di Bernardo Bertolucci, interpretato da Giuseppe Maggio (Harper's Bazaar Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Anamaria Vartolomei e Matt Dillon in un momento di "Maria" di Jessica Palud "Maria" non è solo un brutto film, è un film sbagliato (Today.it)

Giuseppe Maggio, uno dei volti più apprezzati del nuovo cinema italiano, è reduce dal Festival di Cannes dove ha presentato con Matt Dillon e Anamaria Vartolomei il film “Maria”, diretto da Jessica Palud che ricostruisce la parabola di Maria Schneider dopo “Ultimo Tango a Parigi”. (Il Fatto Quotidiano)

La tormentata esperienza attoriale di Maria Schneider in Ultimo Tango a Parigi. Da giorni al Festival di Cannes 2024 questo era l’argomento più discusso tra gli addetti ai lavori. In particolare grazie all’ultimo film diretto dalla regista Jessica Palud, il biopic Maria, presentato nella serata di martedì 21 maggio nella sezione Cannes Prèmiere. (Vogue Italia)

"È solo un film" dice Marlon Brando a una sconvolta Maria Schneider dopo la famigerata scena del burro di Ultimo tango a Parigi. Per lui forse. (Movieplayer)

A Cannes 2024 è stato presentato, fuori concorso, Maria, film di Jessica Palud che racconta la lavorazione di Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci, con protagonisti Marlon Brando e Maria Schneider (Radio Deejay)

CANNES – “Marlon è stato il mio mito nella vita, ma io oggi mi identifico in Maria”. (la Repubblica)