Vento forte sulla Puglia: raffiche fino a 80 chilometri orari, scatta l’allerta

Vento forte sulla Puglia: raffiche fino a 80 chilometri orari, scatta l’allerta

Una domenica all’insegna del vento forte quella che attende la Puglia per oggi, 23 marzo. La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse, con particolare riferimento a raffiche che potranno raggiungere anche gli ottanta chilometri orari in alcune aree del territorio. Secondo quanto comunicato, il fenomeno interesserà l’intera giornata e sarà caratterizzato da una progressiva intensificazione delle raffiche, che potranno toccare i settanta chilometri orari sulla provincia di Barletta-Andria-Trani, sul Barese e nella Valle d’Itria, mentre nel Salento si prevedono punte ancora più violente, fino a sfiorare gli ottanta chilometri orari. (Taranto Buonasera)

Se ne è parlato anche su altri media

L'articolo Rassegna stampa Sampdoria: prime pagine quotidiani sportivi – 24 marzo 2025 sembra essere il primo su (SampNews24.com)

Sono previsti picchi oltre il 70 km/h e possibili temporali durante tutta la domenica FASANO – Spira forte il vento di scirocco a Fasano e su tutta la Puglia a partire dalla notte di oggi. (Gofasano)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Maltempo su Bari, la Protezione Civile: 'Weekend con vento e rischio pioggia'
Maltempo su Bari, la Protezione Civile: 'Weekend con vento e rischio pioggia'

Meteo, il weekend che si appresta a concludere questa settimana vedrà come protagonisti gli effetti della tempesta Martinho, che negli ultimi giorni ha colpito gran parte della Spagna. Il maltempo sarà quindi diffuso su gran parte dell'Italia, anche se risparmierà alcune aree del paese e il Sud in particolare. (quotidianodipuglia.it)

Come previsto, una intensa tempesta di scirocco ha colpito il Salento sin dalle prime ore del mattino, con raffiche di vento molto intense che hanno raggiunto localmente i 100 km/h, provocando danni e disagi in diversi comuni della provincia di Lecce. (Meteo Italia)

Scatta l'allerta meteo su Bari e provincia per l'arrivo di forti correnti. (Virgilio)