Gorillas licenzia 540 persone in Italia: posti di lavoro a rischio anche a Firenze

FirenzeToday ECONOMIA

Va sottolineato che nel 2022 tutto il settore del food delivery ha vissuto una crisi profonda di volume d’affari e business, complici cause macroeconomiche e di propensione all’acquisto degli utenti

E’ la denuncia di Fit-Cisl, il sindacato col quale Gorillas aveva sottoscritto lo scorso aprile l’accordo per inquadrare i rider con il contratto nazionale del lavoro del settore logistica.

Gorillas licenzierà 540 dipendenti in Italia (FirenzeToday)

Ne parlano anche altri giornali

Nata in Germania nei mesi bui della primavera 2020, col mondo occidentale chiuso in casa, la startup ha rapidamente conquistato il mercato di riferimento. crescendo in modo esponenziale e raccogliendo round di finanziamento di rilievo per un totale di 1,3 miliardi di euro. (Il Sole 24 ORE)

FUGA DALL’ITALIA PER GORILLAS. Gorillas lascia il mercato italiano, dove era arrivata poco più di un anno fa La startup tedesca che offre consegne di generi alimentari era arrivata nel nostro paese soltanto un anno fa. (Start Magazine)

Siamo certi che il Ministero del Lavoro si interesserà alla vicenda pertanto, nei prossimi giorni, chiederemo un incontro ufficiale al Ministro Orlando per affrontare l’incresciosa questione”. (BergamoNews.it)

Già lo scorso maggio ha però sottolineato la necessità di ridurre il proprio personale. La piattaforma di consegne Gorillas ha annunciato che dal 4 luglio avvierà le procedure di licenziamento di 540 lavoratrici e lavoratori tra Roma, Firenze, Milano, Bergamo e Torino, e uscirà dal mercato italiano. (Wired Italia)