Dividendi 22 aprile, da Unicredit a Stellantis 7,5 miliardi di cedole in arrivo: importi e rendimenti, cosa c’è nell’uovo di Pasqua

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
firstonline.info ECONOMIA

Martedì 22 aprile a Piazza Affari parte la stagione dei dividendi con 7 big del Ftse Mib che staccano la cedola. Un antipasto in vista della scorpacciata in programma a maggio. Ecco tutto ciò che c’è da sapere A Piazza Affari il 22 aprile comincia ufficialmente la stagione dei dividendi. Un’occasione da non perdere, soprattutto dopo i recenti crolli e l’elevata volatilità delle Borse internazionali dovuti all’incertezza sui dazi imposti (e poi almeno in parte sospesi) da Donald Trump (firstonline.info)

Se ne è parlato anche su altre testate

ISIN: IT0004176001 Dividendo Ordinario (la Repubblica)

I dati emersi dall’ultima analisi di Intermonte mostrano che la “torta” dei dividendi in Piazza Affari continuerà ad aumentare in modo significativo nel 2025. Le centodieci società monitorate dovrebbero infatti distribuire oltre 41 miliardi di euro, segnando un +13% rispetto al 2024. (Websim.it)

Il 19 maggio 2025 sta facendo parlare di sé, e con ottime ragioni. C’è qualcosa che riguarda Piazza Affari, i dividendi più ricchi del momento e titoli che promettono numeri importanti. (Trading.it)

Non solo, per ogni società è stato inoltre evidenziato il dividend yield (calcolato con i prezzi di chiusura del 17/04/2025 alle ore 10:30 circa). (Investire.biz)

Il mix di crescita, redditività e visione strategica sta ridisegnando il profilo della casa automobilistica tedesca. Un’occasione rara sul mercato europeo che sta sollevando interrogativi tra analisti e risparmiatori, divisi tra entusiasmo e prudenza. (Crypto.it)