Smart #5: spazio e tecnologia per il nuovo Suv elettrico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport ECONOMIA

Anteprima europea per Smart #5, il modello che rovescia il paradigma associato alla fortwo. La citycar lanciata nel 1998 puntava su dimensioni compatte ed esclusività, sottolineata da un prezzo decisamente superiore alla concorrenza di allora. Il terzo modello frutto della partnership Daimler-Geely, invece, punta sullo spazio e sulla versatilità tipiche dei Suv di dimensioni medio-grandi, unita a tecnologia da prima della classe nel proprio segmento. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

C’era una volta la smart. Che era “furba”, come dice il nome, soprattutto perché era piccola. Anzi: piccolissima, tanto che si poteva parcheggiare quasi ovunque e non caso Roma era diventata la città in cui ne circolavano di più. (Il Fatto Quotidiano)

Minuti per la lettura (Quotidiano del Sud)

Cosa rimane quindi ancora del Dna Smart, fatto di praticità e compattezza? «La #5 è un progetto davvero speciale per noi, il nostro primo Suv familiare di dimensioni medie, basato su un’innovativa piattaforma a 800 Volt che combina autonomia, praticità e tecnologia all’avanguardia», sostiene il ceo di Smart Europe Dirk Adelmann. (la Repubblica)

Smart #5: da giugno 2025 in Europa

Dirk Adelmann, CEO di smart Europe: “Siamo orgogliosi di lanciare la smart #5, il nostro primo SUV familiare di medie dimensioni in Europa, basato su un’innovativa piattaforma a 800 Volt che garantisce efficienza e prestazioni superiori. (Adnkronos)

Fonte: Smart Presentata la nuova Smart #5, SUV di medie dimensioni (Virgilio)

Si tratta della vettura più versatile del brand e punta su linee sofisticate e dettagli moderni, con il tetto panoramico di serie, le portiere senza cornice e gli sbalzi ridotti, per un profilo più dinamico e slanciato. (AlVolante)