L’Italia si conferma in forte ritardo sulle performance climatiche, rapporto Legambiente-Germanwatch

L’Italia, rispetto agli altri Paesi del Pianeta e dell’Ue, continua ad essere in forte ritardo sulle performance climatiche. A dirlo è il rapporto annuale di Germanwatch, CAN e NewClimate Institute sulla performance climatica dei principali Paesi del pianeta, realizzato in collaborazione con Legambiente e presentato il 20 novembre a Baku alla Cop29. L’Italia con il 43°posto si conferma nella parte bassa della classifica tra i paesi del Pianeta e dell’Ue, Pesano il rallentamento della riduzione delle emissioni climalteranti e una politica nazionale inadeguata a fronteggiare la crisi climatica, a partire da un PNIEC poco ambizioso L’Italia, rispetto agli altri Paesi del Pianeta e dell’Ue, continua ad essere in forte ritardo sulle performance climatiche. (Eco dalle Città)

Se ne è parlato anche su altre testate

Le politiche italiane per contrastare la crisi climatica vengono giudicate “fortemente inadeguate” e “poco ambiziose” secondo il rapporto annuale stilato da Germanwatch, Climate Action Network e New Climate Institute. (Associated Medias)

Le fonti rinnovabili facendo rapidi progressi in quasi tutti i Paesi ad alte emissioni. Il Climate Change Performance Index (Energia Italia News)

L'Italia ha guadagnato una posizione nel Climate Change Performance Index (Ccpi) 2025, passando dal 44esimo al 43esimo posto. Il rapporto, presentato durante la Cop29 di Baku, è stato realizzato da Germanwatch, Climate Action Network (Can) e NewClimate Institute, con la collaborazione di Legambiente per il contesto italiano. (QuiFinanza)

La classifica annuale del Germanwatch Institute: Italia solo 43esima su 63 Paesi nel contrasto alla crisi climatica L’Italia non ha fatto i compiti contro la crisi climatica: è in coda tra i Paesi europei e in ritardo anche rispetto a molti altri nel mondo. (Vaielettrico.it)

Le politiche del governo italiano per far fronte alla crisi climatica sono «fortemente inadeguate» e «poco ambiziose». Il giudizio, piuttosto severo, arriva dalla classifica mondiale di performance climatica, un indice stilato ogni anno da tre associazioni: Germanwatch, Climate Action Network e New Climate Institute. (Open)

Si piazza al 43esimo posto. Nelle prime posizioni svettano Danimarca, Olanda, Regno Unito, tra le peggiori l'Arabia Saudita (LAPRESSE)