Studenti in piazza in tutta Italia contro l'Alternanza scuola-lavoro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

Sono tornati a radunarsi in Piazza Primo Maggio a Udine (ore 9), la città dove Lorenzo Parelli viveva e studiava, ora riferimento nazionale della manifestazione.

Si erano mossi subito, la scorsa settimana, gli studenti organizzati nei sindacati più larghi: l'Uds, la Rete degli studenti medi.

Quindi a Bologna in Piazza Memoriale della Shoah e a Cagliari in Via Roma (tutti i due presidi sono iniziati alle ore 9,30). (La Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Centinaia di studenti in questo momento stanno attraversando le strade di Roma per manifestare contro il Governo e l’alternanza-scuola lavoro ad una settimana dalla morte di Lorenzo, studente morto a 18 ad Udine durante il suo ultimo giorno di stage. (Corriere TV)

Così Tommaso, studente del collettivo Opposizione Studentesca d’Alternativa (Osa), da piazzale dell’Esquilino a Roma, prima della partenza del corteo del movimento studentesco ‘La Lupa’. Momenti di tensione si sono vissuti in via degli Annibaldi, quando gli studenti hanno lanciato petardi e bombe carta contro il cordone di polizia nella traversa di via Cavour che porta all’Usr Lazio. (Dire)

Sit-in degli studenti del collettivo Libera Associazione della provincia di Pescara per chiedere di rivedere i percorsi di alternanza scuola-lavoro e per sottolineare come il 18enne Lorenzo Parelli, morto schiacciato da una trave in una fabbrica durante uno stage, debba essere “l’ultima vittima delle tragedie prodotte da questo sistema fallace”. (Rete8)

Momenti di tensione quando è arrivato vicino alla sede di Assolombarda: una parte del corteo ha cercato di forzare il blocco per lasciare una simbolica trave di cartapesta insanguinata davanti all’ingresso dell’associazione che rappresenta le imprese. (Corriere TV)

Una trave a T di 150 chili precipitata non si sa ancora come e perché, che lo ha colpito in pieno. I manifestanti, diverse centinaia, hanno imbrattato con vernice rossa il portone della stabile che ospita Confindustria ed hanno cercato di forzare il blocco, polizia e carabinieri hanno rimandato indietro il corteo con una carica. (Corriere del Mezzogiorno)

Pubblicato su Il Messaggero Veneto L’esame è stato eseguito oggi, venerdì 28 gennaio, nel corso della mattinata, dal medico legale Carlo Moreschi. (gelocal.it)