I dazi USA minacciano i formaggi italiani

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Informatore Agrario INTERNO

L’export dei formaggi italiani raggiunge livelli record, ma le tensioni geopolitiche e il rischio di nuovi dazi americani frenano l’ottimismo; c’è infatti il timore che gli Stati Uniti, uno dei principali mercati di destinazione del made in Italy caseario, possano introdurre nuove barriere tariffarie che metterebbero a rischio la competitività dei prodotti italiani. Le aziende produttrici e gli stagionatori guardano con preoccupazione a questi scenari, temendo impatti significativi sulle esportazioni e sull’intera filiera produttiva. (Informatore Agrario)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Sarà un caso curioso se proprio in marzo Rack & Riddle, il primo produttore di vini spumanti personalizzati negli Stati Uniti, ha immesso sul mercato Calsecco, una nuova categoria di vini spumanti californiani sviluppata per stimolare la crcescita delle bollicine autoctone e attirare i giovani consumatori di età superiore ai 21 anni della Gen Z e i Millennial verso spumanti californiani di qualità. (ilgazzettino.it)

A voler pensar male, sembrerebbe che qualcuno, Oltreoceano si prepari a rimpiazzare le bollicine italiane, proprio adesso che Trump sembra intenzionato a fare la guerra, a colpi di dazi, ai prodotti europei. (Gambero Rosso)

“Dal momento che un container impiega due mesi ad attraccare, gli ordini sono bloccati, in attesa di capire cosa succederà. Dalle ultime notizie l’esito sembra inevitabile e quindi i commercianti hanno sospeso le partenze”. (L'HuffPost)