Torino-Udinese, numeri e curiosità: stessi gol segnati ma i granata difendono meglio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Toro è imbattuto in casa nel 2025, l’Udinese cerca i primi punti dopo 4 sconfitte consecutive: i numeri della prossima sfida La sfida tra Torino e Udinese si rivela molto interessante. I granata ospitano i friulani allo stadio Olimpico Torino con l’obiettivo di rialzarsi dopo la sconfitta di misura contro il Como. I ragazzi di Vanoli affronteranno un Udinese in piena emergenza. I bianconeri, dopo una prima parte di stagione entusiasmante, hanno ridotto i ritmi e si trovano fuori dalla top 10. (Toro.it)
Su altre fonti
E lo dicono anche i precedenti: il Torino ha vinto sei delle ultime sette partite giocate contro l’Udinese nel girone di ritorno, tenendo sempre la porta inviolata. Sul campo del Toro, poi, l’Udinese in 18 delle 39 gare non è riuscita a segnare. (Udineseblog)
L’ottimismo che filtra dal Bruseschi fa ipotizzare al Corriere dello sport l’impiego di capitan Thauvin dal primo minuto contro il Torino, mentre Davis dovrebbe accomodarsi in panchina. Queste le probabili formazioni di Torino-Udinese: (Udineseblog)
Udinese la sfida che aprirà la giornata di posticipi della 33^ di Serie A. Nell'insolito orario delle 12:30 di lunedì, gli uomini di Runjaic scenderanno in campo contro quelli di Vanoli per cercare di strappare qualche punto e dare una svolta positiva ad un finale di campionato che non sta entusiasmando i tifosi. (Tutto Udinese)

Lunedì i granata affrontano l'Udinese, gara che servirà proprio per ripartire. C'è voglia di riscatto dopo la pessima prestazione contro il Verona in casa e con il Como in trasferta. (Toro News)
Una gita sul Po, Gerardo Carmine Gargiulo, dall'album Avellino Express, 1981 Spaghetti Records. Marco P.L. Bernardi Columnist 18 aprile - 22:00 (Toro News)
Le ultime partite di campionato saranno tutte finali: Paolo Vanoli nelle ultime settimane l’abbiamo sentito più volte ripetere questa frase, quasi come fosse un mantra, per cercare di motivare ancora di più la propria squadra nel finale di stagione. (Tuttosport)