Allerta rossa in Emilia Romagna: dove e fino a quando
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– L'allerta meteo che era già arancione ora è diventata rossa, ma per vento. È l’evoluzione del maltempo che oggi ha investito anche l’Emilia Romagna, oltre alla Toscana. In particolare, l'osservato speciale è il fiume Lamone (video) ha registrato una piena storica a Marradi e il suo corso attraversa tutta la provincia di Ravenna prima di sfociare nell’Adriatico. La nuova criticità rossa è entrata in vigore alle 12 di oggi e sarà valida fino a mezzanotte Le zone interessante sono le montagne e le alte colline romagnole e bolognesi, così come la montagna emiliana centrale. (il Resto del Carlino)
Ne parlano anche altri giornali
Ancora vento forte anche nel territorio della Bassa Romagna per la seconda parte della giornata di martedì 28 gennaio, come previsto dall'allerta arancione dell'Agenzia regionale di Protezione... (Virgilio)
L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, sulla base dei dati previsionali di Arpae, ha emesso un’allerta rossa a partire dalle 12 di martedì 28 gennaio, fino alla mezzanotte. (piacenzasera.it)
Romagna. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Allerta rossa dalle 12 di oggi fino alla mezzanotte per il forte vento su montagna e collina romagnola ed emiliana centrale, arancione per rischio frane sul crinale e il transito di alcune piene in Romagna (Lamone) ed Emilia (Panaro, Secchia, Enza, Taro e Parma). (Gazzetta di Parma)
Bologna è investita nelle ultime ore da raffiche di vento molto intense, con punte che sfiorano i 100 km/h. Questo sta causando diverse criticità in città e in gran parte dell’area metropolitana. (Meteo Italia)
Vento fortissimo a Bologna e provincia: i danni (il Resto del Carlino)