Moglie del ras Pd assunta con un falso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

«Utilizzo di atto falso», articolo 489 del codice penale: questa è l'ipotesi di reato con cui la Procura della Repubblica di Bari si prepara - appena dopo Pasquetta - a dare il via all'inchiesta sulla nuova vicenda che scuote il Partito democratico a Bari. È la storia che riguarda Carmela Fiorella, moglie di uno dei capicorrente del Pd pugliese, il consigliere regionale Filippo Caracciolo: che era anche capogruppo in Regione, fino a quando non si è dovuto dimettere perché rinviato a giudizio per corruzione. (il Giornale)

Ne parlano anche altre testate

“C’è sempre un momento, nella storia pubblica di un Paese, di una Regione, di una comunità politica, in cui è necessario fermarsi. Decidere chi si vuole essere davvero”, alcuni componenti del Partito democratico della provincia Bat intervengono sul caso della selezione della moglie del consigliere Filippo Caracciolo in un ente pubblico regionale. (TraniLive.it)

Aeroporti di Puglia, il caso Carmela Fiorella Per partecipare al concorso mirato a individuare il responsabile delle risorse umane di Aeroporti di Puglia era necessaria una laurea magistrale in Economia e Management. (Virgilio)

Èfinito alla procura di Bari il caso della falsa laurea di Carmela Fiorella (moglie del consigliere Pd della Regione Puglia, Filippo Caracciolo) che ha partecipato, e vinto, al bando pubblico indetto dagli Aeroporti di Puglia. (Il Fatto Quotidiano)

«Il Pd della Bat è da tempo sotto osservazione da parte della segreteria nazionale», spiega in una nota Igor Taruffi, responsabile organizzazione del Pd. (Antenna Sud)

Carmela Fiorella, 38 anni, già dirigente Adecco e consigliera di amministrazione di Acquedotto Pugliese, ha taroccato una laurea per farsi assumere da Aeroporti di Puglia come responsabile delle risorse umane. (Open)

La vicenda è stata sollevata da un’inchiesta giornalistica della Gazzetta del Mezzogiorno, che ha evidenziato diverse anomalie nel concorso pubblico bandito nel febbraio 2024 e conclusosi solo un anno dopo. (statoquotidiano.it)