Valmontone. In scena al Teatro Comunale, a partire da stasera alle 21, “Il Padrone” di Gianni Clementi con Luciano Fontana, Gaetana Carta e Mario Girardi

VALMONTONE – Parte stasera alle ore 21, al Teatro Comunale di Valmontone, la doppia serie di repliche della godibilissima pièce “Il Padrone” di Gianni Clementi che Luciano Fontana mette in scena come regista ed attore insieme a Gaetana Carta e Mario Girardi. Tre spettacoli questo weekend e tre spettacoli il prossimo allieteranno il pubblico valmontonese e non solo, che ha risposto molto positivamente ed ha ormai esaurito quasi tutte le serate. (Cronache Cittadine)
La notizia riportata su altri giornali
Nello Daniele , fratello del grande Pino, racconta questa serata di festa per l'uomo in blues dalla piazza dove ha cominciato a scrivere: «L'idea è di festeggiare qui il suo settantesimo compleanno e di riportarlo nei suoi luoghi e tra la sua gente , con tanti amici e tanti artisti che accompagneranno la gente che canta le canzoni di Pino». (AMICA - La rivista moda donna)
Figli illustri, tanto che palazzo reale è una degna cornice, con le due sale che ci mostrano il Nero a metà per intero, anzi anche di più, tra inediti, particolari, chicche. Eppure «Pino Daniele, Spiritual» è un mondo su uno dei figli di Napoli. (ilmattino.it)
Ciro Ferrara ha parlato ai microfoni di Radio Marte, dove ha analizzato la situazione della Nazionale italiana e del Napoli di Antonio Conte, che nelle prossime nove partite dovrà lottare per raggiungere la vetta della classifica. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Servizio di Barbara Masulli Musica, a sorpresa pubblicato inedito di Pino Daniele (TV2000)
Mariagemma di Guida, dalle ore 10.30, esporrà le sue opere e sarà possibile accedere all’evento in modo gratuito e senza bisogno di prenotazione. Sabato 22 marzo, in chiusura della settimana in cui si festeggiano i 70 anni del grande Pino Daniele, il forum dei giovani di Vico Equense propone, presso l’atrio comunale, una giornata in ricordo del più grande artista partenopeo; simbolo indelebile e immortale della musica della nostra terra. (Positanonews)
Ma perché si è arrivati a tutto ciò? Partiamo dall'inizio. Doveva essere il concerto per ricordare e celebrare Pino Daniele, nel giorno del suo compleanno e onomastico, il 19 marzo e nell'anno in cui il "mascalzone latino" avrebbe compiuto 70 anni. (Fanpage.it)