Il nuoto, Terence Hill, i western. Quando Bud Spencer fu campione olimpico

Il nuoto, Terence Hill, i western. Quando Bud Spencer fu campione olimpico

Bud Spencer è stato uno degli attori più amati del cinema italiano. Girò più di cinquanta film tra gli anni '60 e '90, diciotto dei quali girati al fianco dell'amico e collega Terence Hill. Morì il 27 giugno 2016 all'età di 86 anni (il Giornale)

Ne parlano anche altre fonti

Per tutti era il gigante buono che menava sganassoni sempre in coppia con l'amico Terence Hill. Ma Carlo Pedersoli, classe 1929, per tutti Bud Spencer, morto il 27 giugno del 2016 a Roma, è stato in realtà protagonista di una carriera lunga e poliedrica nella quale, accanto ai film più popolari, c'è stato spazio per il thriller (diretto da Dario Argento in Quattro mosche di velluto grigio), per il cinema d'autore con Ermanno Olmi e persino per il dramma di denuncia civile con Torino nera di Carlo Lizzani. (LA NAZIONE)

Accanto al suo inconfondibile faccione campeggia una frase che è cifra di un legame indissolubile: «Io non sono un italiano… sono napoletano». (Corriere della Sera)

Bud Spencer otto anni dopo, sorrisi & cazzotti sempre nei nostri cuori. E nelle gag di Striscia

Morì il 27 giugno 2016 all'età di 86 anni. Bud Spencer è stato uno degli attori più amati del cinema italiano. (il Giornale)

Nuotatore, attore, sceneggiatore, produttore televisivo, cantante e musicista. Otto anni fa, il 27 giugno 2016, ci lasciava Bud Spencer, nome d’arte di Carlo Pedersoli. (Striscia la notizia)

Il nuoto, Terence Hill, i western. Quando Bud Spencer fu campione olimpico