Dall’Irlanda a Bergamo: siete pronti per un brindisi a San Patrizio?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sorprendentemente, il legame tra il popolo bergamasco e il santo nord europeo è molto antico, quasi millenario. A chiunque sia capitato almeno una volta di passare dalle parti di Colzate sarà capitato di vedere un santuario abbarbicato sopra uno sperone di roccia che domina la vallata. Ebbene, quello è il santuario di San Patrizio. È molto difficile risalire con certezza all’origine del culto di San Patrizio nei territori della Val Seriana, ma è certo che nel XII secolo il posto fosse un ricco mercato per lane di varia natura. (L'Eco di Bergamo)
La notizia riportata su altri media
Questa sera, venerdì 14 marzo, all'Anteo verrà proiettato The problem with people, storia di due cugini irlandesi chiamati a sanare una faida familiare (ore 19.30, ingresso gratuito). Le celebrazioni per San Patrizio a Milano sono cominciate all'inizio di questa settimana, con una serie di eventi disseminati per tutta la città, nell'ambito della Ireland Week. (IL GIORNO)
Si esibiranno, infatti, i the Morsellis, band italiana guidata da Alberto Morselli, primo cantante dei Modena City Ramblers, che dedicheranno anche un omaggio a Shane MacGowan, il cantante dei Pogues scomparso nel 2023 e Andy White, cantautore di Belfast, la città "divisa" capitale dell'Irlanda del Nord. (IL GIORNO)
Narni si tinge di verde. Ogni sera, le note della tradizione irlandese risuoneranno nel centro storico. (ilmessaggero.it)
“San Patrizio Festival”, una settimana di cultura irlandese tra letteratura e musica Torna, da lunedì 17 a domenica 23 marzo, il San Patrizio Livorno Festival (clicca qui per leggere il programma completo), manifestazione che celebra la cultura irlandese in concomitanza con la festività di San Patrizio. (QuiLivorno.it)
Sebbene la tradizione irlandese sia forte nelle isole britanniche, le città italiane stanno acquisendo sempre più popolarità come destinazioni per festeggiare San Patrizio, grazie alla vivacità delle celebrazioni e alla partecipazione di un pubblico entusiasta di immergersi nella cultura irlandese. (SiViaggia)
In programma anche concerti, dj set e irish brunch. I festeggiamenti al Pogue sono garanzia di divertimento, con scene ormai leggendarie, come quando gli avventori - su di giri per le abbondanti libagioni - riempirono la via tanto di bloccare l'accesso al pub. (IL GIORNO)