Tragedia sul monte Rabbioso. Precipita dal sentiero. Muore pensionato di 68 anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
IL GIORNO INTERNO

È caduto per 40 metri in una zona impervia e rocciosa. Così ha perso la vita un 68enne di Bergamo. La disgrazia ieri, intorno alle 13, sul monte Rabbioso, tra Val Brembana e Val Serina, a oltre mille metri di quota, nella frazione di Pregalleno, a San Pellegrino. Secondo una prima ricostruzione la vittima si trovava con il fratello e due amici, per un’escursione. Nella discesa si erano divisi: stavano tornando dal percorso che porta al Pizzo di Spino e si sarebbero dovuti ritrovare dove avevano parcheggiato l’auto. (IL GIORNO)

La notizia riportata su altri giornali

Il gruppo di escursionisti La tragedia si è consumata intorno alle 13. Siamo nella frazione di Pregalleno, località tra San Giovanni Bianco e San Pellegrino Terme. (IL GIORNO)

Ma uno di loro non è arrivato e gli altri, compreso suo fratello, hanno fatto scattare l'allarme. Si sarebbero ritrovati alla macchina, a stretto giro. (Corriere Bergamo - Corriere della Sera)

Nel rientro, intorno a mezzogiorno, il 68enne ha preso un altro sentiero, forse sbagliando. (Val Brembana Web)

Un’escursione si è trasformata in tragedia nel pomeriggio di oggi (giovedì 27 febbraio) a San Pellegrino Terme, in località Pregalleno. Un uomo di 68 anni è precipitato mentre si trovava in montagna ed è stato successivamente individuato dalle squadre di soccorso, che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. (MyValley.it)

Zona rocciosa L’uomo è caduto in una zona impervia e molto rocciosa. Per il recupero del corpo è stato necessario l’intervento dei tecnici della stazione del soccorso alpino della Valle Brembana, attivati intorno alle 16 per la ricerca dell’escursionista nella zona di Pregalleno. (Prima Bergamo)

Tragedia giovedì pomeriggio, 27 febbraio, sui monti di San Pellegrino Terme. Un uomo di 68 anni, Marco Patelli, residente a Bergamo, è stato trovato senza vita dopo essere precipitato per una cinquantina di metri in una zona impervia sopra via Pregalleno. (BergamoNews.it)