Palazzo Castelluccio a Noto: da BCC Iccrea 15 milioni a Rocco Forte
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Palazzo Castelluccio a Noto: da BCC Iccrea 15 milioni a Rocco Forte Il Gruppo BCC Iccrea, tramite un finanziamento di 15 milioni di euro erogato in pool con BCC Pachino, ha dato il via al progetto di ristrutturazione di Palazzo Castelluccio, storico edificio settecentesco nel cuore di Noto, destinato a diventare un luxury boutique hotel di alta gamma. L’apertura della struttura, che includerà 31 suite, una spa e spazi dedicati a eventi e meeting, è prevista per il 2027. (Economia Sicilia)
Ne parlano anche altri giornali
Ecco come perché Ryanair picchia ancora su Boeing Oggi la compagnia aerea lowcost ha diffuso i conti trimestrali con utile pari a 149 milioni di euro e ricavi a 2,96 miliardi di euro. (Start Magazine)
Ryanair Holdings plc oggi (27 gennaio) ha riportato un utile al netto delle imposte del terzo trimestre di 149 milioni di euro, rispetto al PAT del terzo trimestre dell’anno precedente di 15 milioni di euro, con un traffico cresciuto del 9% a 45 milioni di passeggeri a tariffe leggermente più alte a causa delle prenotazioni più consistenti per Natale/Capodanno. (Italiavola & Travel –)
Ryanair chiude il terzo trimestre con 149 milioni di euro di utili, ma i ritardi nei Boeing 737 Max spingono la compagnia a tagliare ancora le previsioni di traffico per il 2026. A Dublino, il titolo vola del 5% (FIRSTonline)
Sale il titolo Ryanair sulla scia dei conti del terzo trimestre migliori delle attesi. Tuttavia la compagnia aerea low cost taglia stime passeggeri: colpa dei ritardi nella consegne di aerei da parte di Boeing. (Start Magazine)
Ryanair continua a riportare risultati in crescita, ma i ritardi nelle consegne di Boeing pesano sul futuro. Nel terzo trimestre, terminato a dicembre, la compagnia aerea low cost irlandese ha registrato un utile netto di 149 milioni di euro, rispetto ai 15 milioni dello stesso periodo del 2022 e ai 47,9 milioni delle previsioni degli analisti di Visible Alpha. (L'Agenzia di Viaggi Magazine)
Gli utili cumulativi nei 9 mesi di 1,94 miliardi di euro sono scesi del 12% al di sotto del PAT a nove mesi dell’anno precedente, a causa delle tariffe aeree inferiori dell’8%. (MD80.it)