Manifestazione dell'opposizione turca a Torino

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews ESTERI

Hanno scelto piazza Castello come agorà della protesta. Gli studenti turchi a Torino si sono dati appuntamento nel pomeriggio di oggi - 30 marzo - per protestare contro l'arresto del sindaco di Istanbul, che voleva candidarsi alle prossime elezioni, e le violazioni dei diritti umani in Turchia. Ma anche per esprimere piena solidarietà al popolo turco che protesta contro l'ingiustizia e le violazioni dei diritti costituzionali e per alzare le voci per la libertà e i diritti democratici. (RaiNews)

Se ne è parlato anche su altre testate

Con queste parole, pronunciate nel corso della 19esima conferenza della Commissione civica dell’Unione europea per la Turchia, Tuncer Bakirhan ha chiarito la posizione del Partito dell’uguaglianza e della democrazia dei popoli (Dem) sull’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu. (il manifesto)

Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera La democrazia americana affronta una crisi senza precedenti. Da quando è tornato alla presidenza nel 2025, dopo una controversa modifica costituzionale che ha reso possibile la sua rielezione, Donald Trump ha attuato un progetto autoritario che ora colpisce direttamente il cuore del sistema istituzionale: il potere giudiziario. (IlSudest)

Le strade, in questi giorni infuocati, sono fiumi di gente, soprattutto studenti universitari: le carceri sono piene di giovani, intellettuali e non, accusati di nient’altro che di aver esercitato il diritto costituzionale di protestare pacificamente. (Gambero Rosso)

La Turchia arresta il sindaco di Istanbul, il video su X: "Continuerò a lottare" Apri contenuto La prima firma della petizione, intitolata “Libertà ed elezioni anticipate”, è stata apposta da Rükiye Köroglu, un'anziana di 93 anni, seguita da quella del leader del Chp, Özgür Özel, che ha lanciato l'iniziativa in un evento pubblico a Trebisonda, città natale di Imamoglu. (RaiNews)

Libertà di espressione | Amnesty International e altre 11 organizzazioni (l’elenco è alla fine) hanno chiesto alle autorità turche di cessare immediatamente gli attacchi contro i manifestanti pacifici, iniziati con l’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, di smettere di prendere di mira giornalisti e canali di informazione e di porre fine alla repressione della libertà di … (Le persone e la dignità)

Chi è Imamoglu, l’anti-Erdogan in Turchia Valentina Rita Scotti è una giurista esperta di Turchia, autrice per il Mulino di La Turchia di Erdoğan, oggi insegna alla European Law & Governance School di Atene e in varie università italiane. (Start Magazine)