Giovani, abuso di alcol e guida

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SARdies.it INTERNO

Sassari. Sei mesi di attività intensa, tra luoghi di ritrovo per i giovani e scuole. 5mila giovani coinvolti, dai 14 anni in su. Sei mesi in cui la Polizia locale, in collaborazione con importanti istituzioni e realtà locali, ha portato avanti il progetto “On the road” per il contrasto agli incidenti stradali legati all’uso di alcol e droga, specie tra i giovani. Un percorso lungo e articolato, affiancato da uno studio – unico a livello nazionale – sulla percezione dei giovani in merito all’uso di alcol e droghe, in particolare prima di mettersi alla guida. (SARdies.it)

Ne parlano anche altri giornali

Anche in psichiatria, per parafrasare un libro di successo di qualche decennio fa, “gli uomini vengono da Marte” e “le donne da Venere” . (Il Sole 24 ORE)

Lo rivela uno studio pubblicato su The Lancet, che analizza i tassi di incidenza e persistenza delle disuguaglianze nei disturbi psichiatrici su un campione di oltre 4,8 milioni di persone in Svezia, e un altro su Nature, che evidenzia come la ricerca continui a trascurare la variabile di genere nonostante l'aumento della consapevolezza su queste differenze. (Trentino)

Ansia e depressione preferiscono le donne. C’è un evidente gap di genere nelle diagnosi dei due disturbi mentali, ma ciò non si traduce in una maggiore considerazione della variabilità di genere. Al contrario, si manifesta una disparità sia nella fase diagnostica sia in quella terapeutica. (italiasalute)

Le donne presentano un'incidenza più elevata di disturbi depressivi, d’ansia, alimentari, di stress e bipolari rispetto agli uomini. È proprio per approfondire queste evidenze che, a ridosso della Festa della Donna, Sinpf e Fondazione Onda ETS ha affrontato il tema in un evento formativo per medici e infermieri. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ci sono marcate differenze di genere nei tassi di incidenza dei disturbi psichiatrici. Gli uomini, invece, sono maggiormente colpiti da autismo, disturbi dell'attenzione e iperattività e da uso di droghe nella fascia d'età 15-54 anni, oltre ai disturbi da alcol in età adulta. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nelle malattie della psiche, le donne rischiano di più. Due studi dimostrano quanto le differenze di genere contino Le statistiche parlano chiaro. (DiLei)