Campi Flegrei: 1000 interventi richiesti, gli sfollati salgono a 340
MeteoWeb Proseguono gli interventi di verifica statica degli edifici nell’area dei Campi Flegrei a seguito delle scosse di terremoto legati al bradisismo. I Vigili del Fuoco operano giorno e notte, con un dispositivo di esperti immutato. Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, rende noti i dati degli interventi effettuati dal personale dei Vigili del Fuoco che sono attualmente in numero di 670, mentre quelli in attesa, allo stato, sono 330, per un totale complessivo che, ad oggi, è di 1000. (MeteoWeb)
Ne parlano anche altre testate
VIDEO | De Luca ipotizza di ripopolare l’entroterra campano con gli sfollati dei Campi Flegrei ROMA – “I Comuni, soprattutto, devano fare un censimento attento degli orientamenti delle popolazioni che sono interessate più direttamente, poi alla fine possiamo anche fare un punto su questa situazione. (Dire)
La magnitudo del terremoto che più di tutti ha spaventato i Campi Flegrei e la città di Napoli, lo scorso 13 marzo all’1.25 della notte, causando anche danni e alcuni feriti, è stata rivista dall’Ingv e limata verso l’alto: 4,6 e non 4,4, come sin qui comunicato. (La Repubblica)
Nuovo fronte polemico sull’emergenza bradisismo. (Corriere della Sera)

NAPOLI (ITALPRESS) – “Noi faremo con maggiore forza questa richiesta. Lo ha detto il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine della conferenza stampa di presentazione della 18esima edizione di Campania Teatro Festival in merito alla richiesta al governo di sospendere mutui per le case nell’area dei Campi Flegrei e di sostenere le attività economiche nell’area a rischio. (OglioPoNews)
"Nel corso della scorsa settimana sono stati registrati in totale 138 terremoti (con magnitudo superiore allo 0). La settimana precedente erano stati 89. (ilmattino.it)
"I Comuni, soprattutto, devono fare un censimento attento degli orientamenti delle popolazioni che sono interessate più direttamente, poi alla fine possiamo anche fare un punto su questa situazione. (La Repubblica)