Tesla: vendite dimezzate nella Ue (-49%). E negli Usa l’Fbi crea task force contro attacchi vandalici

Il calo in Europa è del 42,6%, si riduce anche la quota di mercato. A rischio la vendita dei certificati verdi – Negli Usa continuano gli attacchi ad auto, colonnine e concessionarie, scende in campo l’Fbi Continua la crisi Tesla, con numeri sempre più preoccupanti per gli investitori e, soprattutto, per il suo ceo Elon Musk. Secondo gli ultimi dati di Acea, l’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili, a gennaio e febbraio le vendite Ue del colosso automobilistico hanno registrato un tonfo del 49% su base annua a fronte di un rialzo di oltre il 28% del mercato dei veicoli elettrici. (FIRSTonline)
Ne parlano anche altre fonti
Tesla affonda nelle vendite, concede ormai ampi spazi di crescita a quella concorrenza rimasta finora a guardare l’avanzata in Europa di Model Y, quarta vettura più venduta nel 2024 e addirittura prima in assoluto nel 2023. (La Gazzetta dello Sport)
Sarà la concorrenza delle auto elettriche cinesi (modelli più nuovi e meno costosi). E la militanza nell’amministrazione Trump (in particolare il suo ruolo a capo di un Dipartimento che ha il compito di razionalizzare i costi – leggi tagli al personale – della pubblica amministrazione) non sta attirando simpatie a Musk. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Una tendenza che evidenzia un problema serio per l’azienda di Elon Musk, che sembra perdere attrattiva proprio in un momento di espansione per il mercato EV. I dati più recenti mostrano un calo del 42,6% nei primi mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre le immatricolazioni di auto elettriche in generale sono cresciute del 26,1%. (Automoto.it)
Il 19 marzo il «Financial Times» aveva sollevato dei dubbi sul bilancio di Tesla, che ora lo stesso quotidiano di Londra contribuisce a sciogliere. Il primo riguardava lo scarto di 1,4 miliardi di dollari fra gli investimenti netti riportati da Tesla nell’ultimo periodo di bilancio e gli attivi materiali o immateriali riportati in bilancio. (Corriere della Sera)
Tempi duri per Tesla, la casa automobilistica di Elon Musk, nel mercato europeo. Il gruppo di Austin ha conosciuto, secondo i dati dell'Associazione dei costruttori automobilistici europei (Acea), un febbraio da profondo rosso nonostante una netta ripresa del mercato delle auto elettriche nel Vecchio Continente. (Inside Over)
I titoli del settore tecnologico stanno attraversando un intenso periodo di transizione. Dopo il boom degli ultimi anni, ora le azioni delle società tech devono fare i conti con la crisi economica e, nonostante allettanti prospettive a breve termine, con la recente correzione del mercato. (Proiezioni di Borsa)