Il Papa: l'umanità ferita da ingiustizie, urgenti misure per condurre una vita migliore
Vatican News Per affrontare e risolvere davvero i problemi alimentari della umanità del nostro tempo che, ferita da "tante ingiustizie", "ha urgente bisogno di misure efficaci per condurre una vita migliore", è necessario "considerare i principi di sussidiarietà e solidarietà come fondamento dei nostri programmi e progetti di sviluppo” e ascoltare le richieste di chi si trova “alla base della catena alimentare” come i piccoli agricoltori e le famiglie che sono direttamente coinvolte nell'alimentazione delle persone. (Vatican News - Italiano)
La notizia riportata su altre testate
Il Comune di Napoli, sostenitore dell'iniziativa, partecipa a questo evento internazionale che coinvolge oltre 150 Paesi nella campagna di sensibilizzazione per garantire il diritto al cibo per tutti. (Corriere della Sera)
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebra il 16 ottobre, l’AS Roma ribadisce il proprio impegno a favore della sensibilizzazione sul tema dell’alimentazione consapevole e della lotta contro lo spreco alimentare. (AS Roma)
Il sindaco Raffaele Russo: “Un’alimentazione corretta è alla base del crescere sano e con l’Assessorato preposto abbiamo voluto che i nostri studenti potessero ricevere una refezione adeguata e di qualità” (Impresa Italiana)
A queste cifre vanno aggiunte le calorie perse nel processo produttivo, quelle che sprechiamo come consumatori e quelle consumate in abbondanza dagli animali, sia da allevamento che selvatici. Ogni giorno, il nostro pianeta deve produrre 19,5 trilioni di calorie per garantire una dieta sana e corretta a 8 miliardi di persone. (L'HuffPost)
Sono i volti contraddittori dell’alimentazione, così come viene oggi concepita: nel mondo 733 milioni di persone soffrono la fame, nonostante la produzione di cibo utilizzi il 40 per cento della superficie terrestre libera dai ghiacci, sia la principale causa di perdita di biodiversità e sia responsabile del 70% del consumo di acqua dolce e di oltre un quarto delle emissioni di gas serra. (Il Fatto Quotidiano)
Completamente rovesciato, perché le ingiustizie cui rimediare toccano il diritto alla vita. Sono centinaia gli appelli di oggi- Giornata Mondiale dell’Alimentazione- per rimettere l’agricoltura e il diritto al cibo al centro delle strategie globali. (FIRSTonline)