Meteo: Vento Forte, una burrasca colpirà queste aree, gli aggiornamenti

Vento da Sud in netto rinforzo, raffiche oltre i 90-100km/h E' in arrivo una forte burrasca di vento sull'Italia: le raffiche, potrebbero anche superare i 100 km/h. Le condizioni meteo sono previste in peggioramento dal prossimo weekend quando l'ingresso sul Mediterraneo di un flusso d'aria fredda e molto instabile, in discesa dal Nord Atlantico, favorirà la formazione di un ciclone. Attorno al minimo depressionario soffieranno correnti di Scirocco in maniera piuttosto intensa su Sicilia, Calabria ionica, Campania, Lazio e su buona parte dei settori adriatici, con raffiche oltre i 90-100 km/h (massima attenzione in particolare sui settori tirrenici siciliani). (iLMeteo.it)

Ne parlano anche altri media

MeteoWeb (MeteoWeb)

La Puglia si prepara a un nuovo cambiamento delle condizioni atmosferiche, con un ritorno a uno scenario ormai familiare per la regione: venti di Scirocco in forte intensificazione, umidità elevata, cieli offuscati e il carico di sabbia sahariana trasportata dall’aria in arrivo dal Nord Africa. (MeteoWeb)

Il cuore di questa intensa perturbazione meteo sarà alimentato da un flusso di aria fredda in discesa dalle latitudini settentrionali, che incontrando masse d’aria più miti e umide provenienti da Sud, darà vita a un ciclone extratropicale. (Meteo Giornale)

Tutto questo a causa dello Scirocco che sta per tornare prepotentemente sulle nostre Regioni a regime di burrasca, specie domenica. Nel dettaglio, nella giornata di sabato 22 marzo avremo cielo sereno o poco nuvoloso ovunque con venti da Sud e mari mossi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Per quanto riguarda il livello di allerta per rischio meteo idrogeologico e idraulico è di generica vigilanza (verde). La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per condizioni meteo avverse per vento forte. (Comune di Palermo)

MESSINA. C’è attenzione, oltre che per il rischio che le fiamme siano alimentate dal vento, anche per le condizioni meteo indotte dal fortissimo scirocco atteso sullo Stretto. (Lettera Emme)