Daredevil Born Again: i primi due episodi sono su Disney+

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Una delle serie TV più attese dell’anno è arrivata su Disney+. Parliamo di Daredevil Born Again, nota in Italia come Daredevil Rinascita, che segna il ritorno del supereoe Marvel per un filone che si inserisce direttamente nel MCU proseguendo comunque le vicende narrate nella precedente serie Netflix. I primi due episodi sono disponibili in streaming su Disney+. Se non sei abbonato, puoi iscriverti a partire da 5,99 euro al mese. (Telefonino.net)

Se ne è parlato anche su altri media

Lo abbiamo visto nel corso degli anni, quando abbiamo dovuto salutare per sempre personaggi come Natasha Romanoff aka Vedova Nera, Tony Stark aka Iron Man e per cause di forza maggiore anche Re T’Challa aka Black Panther. (Best Movie)

Per prepararsi al meglio, sullo store ufficiale funkoeurope.com ci sono tantissimi prodotti Pop! e Loungefly dedicati a Daredevil che permetteranno di rendere ancora più “marvellous” la propria collezione. (Nerdmovieproductions)

A ben dieci anni dal suo debutto televisivo, il giustiziere non vedente dalla doppia vita torna infatti con "Daredevil – Rinascita", serie revival che vede la ricomparsa dei personaggi originali e dei loro interpreti. (Corriere della Sera)

Nel corso della premiere di due episodi della serie Marvel Studios è avvenuta una morte che ha davvero scioccato tutti, autori compresi È una mossa decisamente coraggiosa riportare in vita un personaggio principale della serie originale di Daredevil per poi ucciderlo, ma il team Marvel ha ritenuto di doverlo fare per Daredevil: Rinascita, serie che debutta oggi su Disney+ con i primi due episodi. (Movieplayer)

Marvel ha pubblicato un video con i primi minuti dell'episodio 1 da Daredevil: Rinascita in italiano, con l'evidente intento di far crescere la curiosità nei confronti della serie televisiva che segna il ritorno di Charlie Cox nei panni del Diavolo Rosso. (Multiplayer.it)

Era stato il passo finale che confermava la chiusura di tutte le serie del “progetto Difensori”, partito con ottime intenzioni e naufragato successivamente tra i suoi alti e bassi. Non ci fu mai una spiegazione esatta sulle ragioni di quella scelta, che andava contro i risultati di critica e pubblico dello show (in calo, ma comunque ottimi), né su chi ne avesse la responsabilità. (Orgoglionerd)