Ferrari, Hamilton: «Arriveremo dove vogliamo, devo proteggere il team. Novità in arrivo»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Formula1.it SPORT

La stagione 2025 di F1 è giunta solo alla quinta gara e, malgrado la realtà della pista stia fornendo chiari e forse sorprendenti verdetti, pare essere destinata, nel bene e nel male, ad avere alcuni punti di argomenti caldi destinati a tenere banco sino all'ultimo round. Oltre al dominio McLaren e una lotta iridata che pare limitata ai due piloti papaya, molti riflettori sono puntati sull'avventura di Lewis Hamilton in Ferrari: colpo che ha unito il pilota e il team più vincenti di sempre, accomunati della volontà di interrompere un digiuno iridato e diventare ancor più leggendari insieme. (Formula1.it)

Su altre fonti

Anche nel Gp Bahrain, la quarta gara della stagione di F1 2025, la Rossa ha solo sfiorato il possibile primo podio stagionale, ma Charles Leclerc è stato superato nel finale da Norris e ha chiuso quarto davanti a Lewis Hamilton (Tiscali Sport)

Il quarto e il quinto posto ottenuti dalla Ferrari a Sakhir hanno dimostrato quanto le modifiche alla SF-25 abbiano funzionato, ma la strada per occupare le prime posizioni è ancora lunga: questo e molto altro, nel nuovo video di analisi del Gran Premio del Bahrain. (Motorsport.com)

Abbiamo criticato spesso la Ferrari per questo strambo avvio di mondiale. Certo, non la si poteva giustificare per il triste primato di due macchine squalificate dopo il GP della Cina per irregolarità tecniche. (FormulaPassion)

Hamilton, abitudini da superare: "Penso di aver capito la SF-25"

Eppure il divario tra il monegasco e sir Lewis è piuttosto evidente, ma se non sta nei numeri, allora dove? Di mestiere, il sette volte iridato è fin qui riuscito a cavarsela ma il suo opaco avvio di stagione (e di avventura ferrarista) è sotto gli occhi di tutti e crea - oltre ad un certo imbarazzo - anche un primo accenno di caso: il caso-Hamilton. (Sportmediaset)

“Nello stint centrale mi sono sentito molto allineato con l’auto. “Sono molto più contento rispetto a ieri” ha esordito ai nostri microfoni Lewis Hamilton al termine del Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento stagionale della Formula 1, che l’ha visto tagliare il traguardo in quinta posizione. (Automoto.it)

Otto secondi e tre decimi a dividerli sotto il traguardo, in quarta e quinta posizione. È la differenza cronometrica espressa dal GP del Bahrain, che non racconta tutto del diversissimo andamento del week end tra Leclerc e Hamilton. (Autosprint)