Non solo Jokic: Denver fatica ma piega i Clippers. Indiana passeggia in gara 1 contro Milwaukee

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Indiana vince comoda, Denver ci riesce di misura, col batticuore. Questi i primi due verdetti dei playoff 2025. I Pacers travolgono i Milwaukee Bucks, i Nuggets piegano al supplementare i Los Angeles Clippers. 1-0 avanti, dunque, nelle serie di primo turno. La notizia è che Nikola Jokic non deve fare tutto da solo. Il serbo sfiora la 19ma tripla doppia ai playoff, corto di appena un rimbalzo, segna 29 punti e smazza 12 assist, ma trova la sponda dei compagni di squadra, stavolta, per il successo alla prima uscita stagionale di playoff. (La Gazzetta dello Sport)

Su altre fonti

Ma sono i playoff il palcoscenico preferito da Kawhi Leonard, e il due volte campione NBA ha letteralmente dominato la seconda sfida tra i suoi Clippers e i Nuggets chiudendo con 39 punti e sbagliando soltanto quattro tiri in tutta la partita (15/19 dal campo, con 4/7 da tre e un perfetto 5/5 dalla lunetta). (Sky Sport)

La prima sfida della serie tra Denver Nuggets e LA Clippers ha avuto bisogno di cinque minuti supplementari per decretare la vincitrice di gara-1, che i padroni di casa sono riusciti a vincere per 112-110 per difendere il fattore campo e portarsi sull’1-0 nella serie. (Sky Sport)

Kawhi Leonard si riprende il palcoscenico: con una prestazione da 39 punti con 15/19 al tiro, guida i Los Angeles Clippers al successo in gara-2 a Denver, 105-102, e pareggia la serie contro i Nuggets. (Sportando)

Una montagna russa chiamata Russell Westbrook – Ultimo Uomo

In attesa degli ultimi verdetti del Play-in 2025, andiamo a vedere 3 curiosità su una delle sfide più interessanti del primo turno, quella ad Ovest tra la numero 4 Denver Nuggets e la 5 Los Angeles Clippers (Backdoorpodcast.com)

I Denver Nuggets tornano in campo stanotte alle 4.00 per gara-2 contro gli L.A. Clippers, forti del successo conquistato all’overtime in gara-1. Una vittoria arrivata grazie allo spirito di squadra, rinvigorito da un discorso tenuto da Nikola Jokic dopo il doppio licenziamento di Michael Malone e Calvin Booth, mandando un messaggio chiaro al resto dello spogliatoio (Sky Sport)

I playoff, però, sono un’altra cosa ed era lecito aspettarsi che i suoi minuti in campo sarebbero diminuiti: troppo incostante per essere lui a guidare l’attacco dei quintetti senza Jokic, troppo poco affidabile per chiudere le partite punto a punto. (Ultimo Uomo)