È morto Morgan Spurlock, regista del doc contro McDonald's

Nel 2017 ne aveva persino realizzato un sequel (Holy Chicken!), ma tutti lo ricorderanno per il Super Size Me con il quale nel 2005 sfiorò il Premio Oscar per il Miglior Documentario. La sua fu una indagine che fece scalpore, e che oggi torna inevitabilmente in mente nell’apprendere della morte prematura di Morgan Spurlock, a soli 53 anni. Causa del decesso, stando alla dichiarazione della famiglia affidata al suo agente e diffusa dallagenzia AFP, le complicazioni dovute al cancro di cui soffriva. (Ciak Magazine)

Se ne è parlato anche su altre testate

Spurlock ha immortalato i propri sintomi psicologici e fisici dovuti a mangiare cibo da McDonald's ogni giorno per un mese nel film "Super Size Me", candidato all'Oscar nel 2004. E' morto il regista statunitense Morgan Spurlock, scomparso all'età di 53 anni. (Adnkronos)

Spurlock “è morto pacificamente a New York circondato da familiari e amici”, secondo una dichiarazione della famiglia che ha confermato come causa della morte complicazioni del cancro. Secondo Deadline Spurlock era stato sottoposto a un trattamento chemioterapico all’inizio di quest’anno. (Cineblog)

Morgan Spurlock, il regista del documentario Super Size Me, è morto per un 'turbo-cancro'. Alla fine dell’esperimento aumentò il suo peso di 11 chili, lo si vide piuttosto gonfio nel viso e nel tronco, e venne documentata a livello medico una disfunzione epatica nonché uno stato di depressione. (Il Giornale d'Italia)

È morto a 53 anni il regista e documentarista statunitense Morgan Spurlock, autore del celebre documentario Super Size Me candidato all’Oscar nel 2005. Spurlock è morto giovedì a New York per le complicazioni di un cancro, secondo una dichiarazione rilasciata venerdì dalla sua famiglia. (LAPRESSE)

Il regista di muckraking Morgan Spurlock è morto all’età di cinquantatre anni, dopo aver scosso alle fondamenta sia Hollywood sia gli spettatori. Super Size Me è stato un documentario epocale che ha visto l’autore fare da cavia: mangiò cibo di McDonald’s per un mese ogni giorno (colazione, pranzo, cena, tutto nel formato super-size appunto) con lo scopo di mostrare eventuali cambiamenti nel proprio stato di salute. (Dissapore)

E' morto il regista statunitense Morgan Spurlock, scomparso all'età di 53 anni. Spurlock ha immortalato i propri sintomi psicologici e fisici dovuti a mangiare cibo da McDonald's ogni giorno... (Virgilio)