Apple Watch 8: le funzioni migliori non ci saranno

Apple Watch 8: niente misuratore di pressione. Sulla Serie 8 sarebbero ancora assenti alcune delle caratteristiche tanto attese.

A meno di un anno dal debutto dell’Apple Watch Series 7, per la verità molto avaro di nuove funzionalità, iniziamo già a parlare del futuro Apple Watch Series 8.

Considerato che Apple Watch Series 8 non sarà una rivoluzione rispetto ad Apple Watch Series 7, e che quest’ultimo ha un prezzo di partenza di 439 euro, ci si aspetta anche per il nuovo modello un prezzo simile

Ma cosa dovrebbe cambiare nel giro di un anno tra l’Apple Watch Series 7 e l’Apple Watch Serie 8?

Apple Watch 8: niente sensore per la glicemia. (Libero Tecnologia)

Su altre testate

Riguardo al monitoraggio della pressione sanguigna tramite Apple Watch c’è ancora da lavorare. Apple pomperà la sua app per la salute dell’iPhone. In questo momento, la tecnologia utilizzata negli smartwatch può solo verificare se la pressione sanguigna è in aumento o in diminuzione. (Startmag Web magazine)

Apple Watch: misurazione della pressione del sangue nel 2024. Apple sta testando già da parecchio la funzionalità in oggetto, ma i risultati ricavati non sono ancora particolarmente soddisfacenti, al punto tale da, appunto, indurre l’azienda a posticipare l’inserimento della misurazione della pressione sanguigna di almeno un paio d’anni, quindi al 2024 o addirittura al 2025. (Punto Informatico)

Oltre alla salute, le novità in arrivo riguardano anche il monitoraggio dell’allenamento e il monitoraggio del sonno, che terranno traccia di metriche aggiuntive watchOS 9, la nuova versione del sistema operativo di Apple Watch, farà il suo debutto durante il WWDC 2022 in programma per il 6 giugno prossimo. (Tom's Hardware Italia)

Soltanto una potrebbe essere la funzionalità davvero utile per gli utenti: ecco di cosa si tratta! Mancano ancora diversi mesi all’arrivo del nuovo Apple Watch Series 8 ma si parla già di quelle che saranno le funzionalità e caratteristiche principali. (TecnoAndroid.it)

Attualmente, gli Apple Watch in modalità a basso consumo, nota sul dispositivo come Riserva di carica, possono accedere solo all'ora. Di fatto, watchOS 9 presenterà una nuova funzionalità pensata per il risparmio energetico; questa permetterà quindi alle persone che hanno Apple Watch di utilizzare le features del gadget senza però consumare una quantità enorme di energia. (Telefonino.net)

Pare infatti che Apple abbia incontrato alcuni ostacoli nello sviluppo e nell’implementazione di queste tecnologie, che secondo fonti attendibili non arriverà prima del 2024 - Advertisement -. Da quanto si apprende la prima novità riguarderà una nuova modalità di risparmio energetico che consentirà agli utenti di utilizzare Apple Watch e le sue app senza gravare eccessivamente sulla batteria. (HelpMeTech)