Sinner a un passo dai miti: a Parigi può fare un anno al numero 1

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Era il 10 giugno dello scorso anno, il Roland Garros aveva celebrato l’incoronazione di Carlos Alcaraz, finalmente campione nel tempio di Nadal, e Jannik Sinner diventava ufficialmente il primo italiano numero 1 al mondo del tennis. L’altoatesino stava affrontando (ma nessuno lo sapeva) un processo per la positività al Clostebol. Una situazione che lo stava logorando, ma non abbastanza da impedirgli di giocare e spingersi fino alla semifinale dello Slam parigino. (La Gazzetta dello Sport)

Su altre testate

Lunedì, quando questa verrà ufficialmente aggiornata con i risultati di Miami, Jannik Sinner sarà ancora largamente in testa con 10.330 punti. Con i Miami Open che si stanno avviando alla conclusione e l’inizio della stagione della terra battuta, è tempo di fare un po’ di conti riguardo la classifica ATP. (Sport24h)

Il mondo del tennis è in fermento, perché uno dei giocatori più promettenti della sua generazione è pronto a scendere in campo. L'Italia, come il resto del mondo, attende con impazienza quando gioca la prossima partita di Jannik Sinner (Znaki.fm)

Un anno in cima al mondo: Sinner avvicina il traguardo raggiunto solo da 4 tennisti

E grazie alle eliminazioni proprio di Alcaraz e Zverev nel Masters 1000 di Miami, Sinner vede avvicinarsi la possibilità di rimare lì in cima a guardare tutti dall’alto per un anno intero. L’altoatesino, al termine del Roland Garros vinto da Carlos Alcaraz contro Alexander Zverev, diventava il primo azzurro nella storia a conquistare la posizione numero 1 nel ranking Atp, imponendosi come il tennista più forte al mondo. (Il Fatto Quotidiano)