"Non ci sono attenuanti": doppia squalifica e disastro Ferrari. "Impareremo dagli errori"

Non ci sono attenuanti: doppia squalifica e disastro Ferrari. Impareremo dagli errori

Doppia squalifica e disastro Ferrari in Cina. La monoposto di Charles Leclerc era un chilogrammo sotto il minimo consentito dal regolamento, quella di Lewis Hamilton aveva un'eccessiva usura del fondo, con i pattini sotto i 9mm di spessore minimo. Due irregolarità che portano alla clamorosa doppia squalifica per le Rosse e il verbale della della Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA): "Non ci sono circostanze attenuanti e la squadra ha confermato che si è trattato di un errore genuino da parte loro". (Tiscali)

Ne parlano anche altri media

Il weekend di F1 in Cina era incominciato bene per la Ferrari con la vittoria di Hamilton nella gara Sprint. Inutile nasconderlo, ci si attendeva di più e, invece, c'è stata una doppietta della McLaren con Oscar Piastri e Lando Norris. (HDmotori)

Quello che era iniziato come un weekend di gara pieno di euforia e pieno di sogni si è trasformato in un incubo. Tutte le vetture hanno migliorato le loro prestazioni, tutte … (Corse di Moto)

"Non c'era alcuna intenzione di ottenere alcun vantaggio. Impareremo da quanto accaduto oggi e ci assicureremo di non commettere di nuovo gli stessi errori". (Sky Sport)

La doppietta
La "doppietta"

Un pesce d’aprile anticipato? Questo avranno pensato in un primo momento i fedeli del popolo della Ferrari. Purtroppo per loro non era uno scherzo: tre ore dopo la fine del gran premio di Shangai, entrambe le SF-25 di Leclerc e Hamilton sono state squalificate e tolte di classifica. (Liberoquotidiano.it)

Questione di dettagli: di peso per Leclerc, di fondo rovinato per Hamilton. Il commento di Umberto Zapelloni a Sky Sport (Sky Sport)

Ma le regole sono precise e chi non le rispetta finisce fuori dall'ordine d'arrivo anche se quelle infrazioni non hanno fatto guadagnare nulla. Al peggio sembra non esserci un limite. (il Giornale)