Ecco com'è realmente la materia oscura, fotografata al telescopio

Se non lo sapete Euclid è un telescopio spaziale dell'Agenzia Spaziale Europea progettato per studiare l'espansione dell'universo, la materia oscura e l'energia oscura. Le nuove immagini che ha rilasciato sono spettacolari ed estremamente interessanti, soprattutto perché mostrano le tracce della misteriosa materia oscura. Questo particolare componente è uno dei grandi enigmi dell'universo. Secondo gli studiosi sarebbe ovunque intorno a noi ma non esiste modo per rilevarlo. (Esquire Italia)

Su altri media

Cattive notizie per le ipotesi secondo le quali la materia oscura sia composta di frattaglie dei buchi neri primordiali, quelli che si sono formati nei primi momenti di vita dell’Universo, subito dopo il Big Bang: il risultato di venti anni di osservazioni da parte degli scienziati responsabili dell’esperimento Ogle (Optical Gravitational Lensing Experiment) sembra infatti mostrare che i buchi neri primordiali possono giustificare, al più, solo una piccola percentuale dell’intera quota di materia oscura (che si pensa sia) presente nell’Universo. (WIRED Italia)

La materia oscura è fatta di buchi neri? - MEDIA INAF

Diverse osservazioni astronomiche indicano che la materia ordinaria, che possiamo vedere o toccare, comprende solo il 5 per cento del bilancio totale di massa ed energia dell’universo. (Media Inaf)